Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Scocchia (illycaffè): "Supportiamo Salgado con la sua nuova mostra 'Amazônia'; sviluppo sostenibile elemento cardine della nostra azienda"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Cristina Scocchia, Amministratrice Delegata di illycaffè: "L'evento di oggi riporta le opere di un grande fotografo, umanista e attivista come Salgado; collaboriamo da tanti anni"

28 Febbraio 2024

Cristina Scocchia, Ammnistratrice Delegata di illycaffè, in occasione della conferenza stampa di presentazione della mostra “Amazônia” di Sebastião Salgado presso il Salone degli Incanti a Trieste, ha dichiarato a Il Giornale d’Italia:

“Quello di oggi è un evento bellissimo che riporta le opere di un grande fotografo, umanista e attivista come Salgado, con il quale collaboriamo da tantissimi anni: venti per la precisione. La nostra partnership si fonda sul valore della responsabilità della presa in carico dell’impatto che l’azione dell’ uomo ha sull’ecosistema e sulle comunità che vivono in questi luoghi, meravigliosi ma fragili.

Proprio per noi Salgado ha fotografato in più di dieci anni i Paesi in cui vengono coltivati i nostri chicchi di caffè verde; un bellissimo lavoro che ha avuto un momento topico durante l'Expo del 2015, quando sono state esposte le meravigliose foto che Salgado aveva realizzato per noi, confluite poi nel libro ‘Profumo di sogno’. Le fotografie più belle provenienti da quel progetto sono state esposte in uno spazio dedicato all’interno della mostra al Salone degli Incanti qui a Trieste.”

Tema fondamentale per questo incontro è stato lo sviluppo sostenibile; che cosa significa per voi di illycaffè?

“Significa crescere creando valore per tutti gli attori della catena del valore.

Noi siamo un'azienda che da oltre 30 anni ha l'obiettivo di creare valore, non solo per gli azionisti, ma per tutti i portatori di interesse. Penso che questo sia un concetto bellissimo che Ernesto Illy ha introdotto prima ancora che Kotler parlasse di ‘Corporate Social Responsibility’.

Questo è un concetto che fa parte del DNA dell'azienda e che ha oggi ripreso Andrea Illy, uno dei leader più apprezzati al mondo per ciò che riguarda l'agricoltura rigenerativa e circolare, ossia quella pratica che invece di depauperare l'ambiente fa sì che le generazioni future possono avere un ambiente tutelato e preservato così come le comunità che lo abitano.”

Quali sono le vostre aspettative rispetto a questa mostra?

“Speriamo che tante persone possano venire a visitare questa mostra perché ritengo che sia veramente toccante emozionante. Ho avuto la fortuna di vederla in anteprima e devo dire che queste sono molto più che semplice immagini, rappresentano uno statement profondo e veicolano messaggi sociali e culturali molto importanti che spero tocchino quante più persone possibili in queste settimane di esposizione.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti