11 Ottobre 2023
Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, in occasione della preview della mostra El Greco, visitabile a Palazzo Reale da oggi 11 ottobre all'11 febbraio 2024, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"El Greco è una grande mostra della stagione espositiva di Palazzo Reale. Ci saranno oltre 40 capolavori di El Greco che provengono da tantissimi musei del mondo, ci sono presiti dalle grandi fondazioni, dalla Collezione Reale, dai Musei spagnoli, dal Louvre... è insomma una grandissima operazione di rapporto tra due nazioni, tra l'Italia e la Spagna, ma anche tra istituti della cultura. Oggi insieme all'ambasciatore abbiamo presentato questo grande lavoro alla presenza dei curatori e di tutte le istituzioni che sono state accanto a questa bellissima attività che ha richiesto quattro anni e mezzo di lavoro. Una mostra di questo volume e di questa autorevolezza richiede infatti un lavoro di anni, quindi sono molto grato ai curatori e a tutto colore che hanno reso possibili anche gli aspetti scientifici di curatela di questa grande attività espositiva che onora tantissimo Palazzo Reale. Si tratta inoltre di una mostra che ci racconta un 500 o 600 fuori da quello che è l'immaginario comune o l'estetica che si ha in mente per quanto riguarda i pittori di quel tempo, e questo per il semplice motivo che El greco non è mai stato raccontato nella nostra città con questo livello di completezza, di sguardo a 360 gradi. Ci aspettiamo dei numeri importanti, sono delle stagioni quelle in corso che stanno dando veramente dei bellissimi risultati in termini di pubblico.
Cosa aspetta alla città di Milano nei prossimi mesi dal punto do vista culturale?
"Ci aspettano tantissime iniziative sia dal punto di vista espositivo che dal punto di vista della presenza di grandi protagonisti della cultura globale. Penso alla straordinaria edizione del Jazz Festival di Jezzmi, penso a Phantom of the Opera, un grande classico di Broadway che arriva a Milano per la prima volta dopo diverse decine di anni che stava a New York. Per quanto riguarda le grandi mostre invece tra qualche giorno arriva Gabriele Basilico, protagonista di mostra tra Triennale di Milano e Palazzo Reale. A fine mese, il 30, inaugureremo un altro grandissimo gigante spagnolo: ci sarà una mostra di Goya veramente unica e stupefacente. Ho citato ovviamente solamente quattro cose sulle centinaia che stiamo portando avanti, ma credo che queste in particolare distinguano questa importante, fortunata e bella stagione di cultura per Milano".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia