Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ruffinoni (NTT Data): "È necessario fare business senza dimenticare l'essere umano, il profitto non è un mezzo ma un fine"

Walter Ruffinoni, CEO di NTT Data: "È necessario fare business senza dimenticare l'essere umano, questo è un problema che riguarda il mondo della gestione e della leadership: le aziende guardano sempre di più al profitto come mezzo e non come fine". L'intervista a Il Giornale d'Italia

05 Luglio 2023

Walter Ruffinoni, CEO di NTT Data, in occasione della presentazione del suo nuovo libro "L'azienda gentile. Come bellezza, gioia e benessere plasmeranno le imprese del futuro" ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"Il mio nuovo libro è intitolato L'azienda Gentile. Come bellezza, gioia e benessere plasmeranno le imprese del futuro e prende il via da una serie di osservazioni su quello che sta cambiando nel mondo del lavoro: siamo tornati a fare tutto quello che facevamo prima dal Covid, come andare al cinema, al teatro, allo stadio, a scuola ma non siamo più tornati al lavoro come prima. 

Nel mondo del lavoro c'è in atto una grandissima rivoluzione, un grandissimo cambiamento e questo libro vuole mettere in chiaro su carta, nero su bianco, tutte le riflessioni riguardo ciò che sta accadendo proprio in ambito lavorativo.

Io vedo tre grandi fenomeni di cambiamento: in primis il Covid con la relativa accelerazione, la rivoluzione tecnologica che ci ha permesso anche di continuare a lavorare durante il periodo pandemico e poi l'ingresso prepotente della generazione Z che sta portando nuovi valori e nuovi modi di approcciarsi alla vita delle aziende. 

Tutto questo sta rappresentando un grande cambiamento e il mio libro, L'azienda Gentile, cerca di rispondere a queste sfide, quale il cambiamento di stile della leadership che deve essere più inclusiva, più accogliente, più attenta anche alle esigenze delle nuove generazioni per traghettare le aziende nel futuro.

Spesso mi è capitato di dire che è necessario fare business senza però dimenticare l'essere umano. Ecco, questo è un problema che riguarda il mondo della gestione e della leadership: le aziende guardano sempre di più al profitto come mezzo e non come fine.

Bisogna concentrarsi su questo aspetto, considerare le persone, fare in modo di dare ad ognuno la possibilità di realizzarsi nel mondo del lavoro e quindi di seguire i propri sogni, tenendo in considerazione, ovviamente, anche i doveri oltre che i diritti.

Noi in NTT Data abbiamo provato ad ovviare a queste problematiche creando nuovi percorsi di carriera molto variegati che permettono alle persone di diventare gli architetti del proprio sviluppo professionale. Un ottica che vede, quindi, l'individuo al centro"

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti