Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Michelangelo Pistoletto: "La pace preventiva è possibile. Dobbiamo trovare l'equilibrio tra elementi contrapposti"

Le opere di Pistoletto in mostra al Palazzo Reale di Milano. L'artista a Il Giornale d'Italia: "La formula dei tre cerchi unisce tutti gli elementi contrapposti per creare un nuovo elemento che non esisteva al centro.."

23 Marzo 2023

Michelangelo Pistoletto, in occasione della mostra 'La pace preventiva' allestita nella Sala delle Cariatidi a Palazzo Reale a Milano, ha spiegato: 

“Mi sono trovato in un luogo con una storia. La mia storia si è unita a quello di questo luogo, che per me parte dalla Colomba della Pace di Picasso che è diventata portatrice della terza fase dell’umanità, il simbolo trinamico del terzo paradiso.

La formula dei tre cerchi unisce tutti gli elementi contrapposti per creare un nuovo elemento che non esisteva al centro dei tre cerchi: da una parte abbiamo il mostro, la guerra, il contrasto estremo, dall’altra abbiamo la virtù, il contrasto estremo e la necessità di creare pace. Sono elementi contrapposti che continuano ad esistere in maniera sconclusionata. Noi oggi dobbiamo arrivare a concludere il terzo stadio dell’umanità nel quale il mostro e la virtù si chiudono al centro e trovano un’armonia. Senza questo equilibrio non avremmo né la pace, né il senso dell’umano. Sembrava finita la guerra dopo la caduta del muro di Berlino, invece è tornata. Ci sono sempre due elementi che si contendono una parte centrale che non è mai pace, ma sempre guerra. Bisogna fare la pace preventiva, e lo si fa attraverso questo passaggio difficile nel quale dobbiamo scegliere ogni giorno come comportarci. Dobbiamo crearlo il viaggio, che ci porta sempre verso la possibilità che il mostro si mangi. Non dobbiamo perdere il filo di Arianna”.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti