05 Dicembre 2022
Maria Pina Carai, Director, Head of Client Management Global Merchant Services Italy di American Express, in occasione della conclusione del restauro dei due magnifici affreschi di Paolo Uccello e Andrea del Castagno nel Duomo di Firenze, ha detto a Il Giornale d'Italia:
"Quando c’è stata offerta l’opportunità di contribuire al restauro dei due condottieri, siamo stati felicissimi di poter restituire alla città una meravigliosa opera d’arte. Abbiamo in programma per i prossimi mesi delle iniziative, ma di fatto Firenze per noi è molto rilevante. Il compito di American Express è quello di tornare a valorizzare il patrimonio artistico, ci sentiamo di voler contribuire alla rinascita del turismo.
Vogliamo che gli stranieri che visitano l’Europa, visitino prima l’Italia e soggiornino a lungo nel paese.
Recentemente abbiamo acquistato delle pagine di una rivista digitale che viene divulgata nell’area di Los Angeles e New York, per raccontare il nostro paese. Abbiamo raccontato un progetto particolare seguito lo scorso anno, relativo al sito archeologico di Pompei. Lo faremo per le città di arte di cui andiamo orgogliosi. Abbiamo da una parte la possibilità di attrarre turismo di qualità, non soltanto dagli Stati Uniti che sono il cuore del nostro business, ma anche dai paesi europei che rappresentano una fonte di turismo in inbound per il nostro paese. È fondamentale una sinergia tra pubblico e privato, se pensiamo a Firenze e al mecenatismo credo sia l’esempio più fulgido di come il mecenatismo possa sostenere la crescita e la bellezza del nostro paese".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia