14 Settembre 2022
Prennushi Francesco, Architetto di General Planning, in occasione del 95° anniversario del Gruppo Bracco, ha affermato a Il Giornale d'Italia:
"Il progetto nasce da un forte stimolo da parte del committente nel ritornare nella loro sede storica, individuando negli edifici che hanno rappresentato un tassello chiave nello sviluppo dell’azienda, il luogo ideale dove realizzare due concetti di fondo. La prima è l’idea del campus come luogo di socialità per i dipendenti e per il proprio gruppo di lavoro. Poi, lo smart building, cioè l’idea di proiezione tecnologica e di supporti al servizio del lavoro e in un’ottica innovativa.
Secondo il concetto di una sostenibilità diffusa, fatta di sensibilità verso l’ambiente, quindi una soluzione tecnologica in termini di energie rinnovabili, comfort ambientale e soluzioni spaziali in grado di rigenerare quel principio di identità della quale abbiamo tutti bisogno".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia