Venerdì, 31 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Flashback Art Fair, senza titolo per essere ancora più accoglienti

"Un non luogo dove chiunque può essere protagonista"

31 Ottobre 2025

Torino, 31 ott. (askanews) - Una contemporaneità senza tempo, che esplora temi di oggi anche attraverso punti di vista diversi: nel centro artistico indipendente Flashback Habitat di corso Giovanni Lanza 75 a Torino si tiene la 13esima edizione di Flashback Art Fair.

"Untitled, il non titolo di quest'anno - ha detto ad askanews Alessandro Bulgini, direttore artistico di Flashback Habitat - decreta proprio la nostra necessità di abbattere i confini e quindi di essere molto accoglienti. Avessimo dato un titolo, probabilmente avremmo costretto gli operatori del settore e anche le aspettative a vincolarsi entro dei concetti. Sempre di più, quindi, la nostra intenzione è quella di creare un non luogo dove chiunque possa essere protagonista con la propria offerta culturale".

I progetti espositivi sono diversi, si parla di responsabilità e impegno dell'arte, ma anche di Gaza e di riflessioni sulla materia, senza dimenticare le performance e le immagini in movimento. Sempre all'insegna del motto della fiera: tutta l'arte è contemporanea.

"Quest'anno come al solito ci sono tante cose importanti che apparentemente vanno in contrasto, in frizione, così non è: per noi il confronto - ha aggiunto Bulgini - diventa proficuo. Tante cose, non le voglio dire perché quest'anno ancora di più sono forti, i confronti sono molto importanti, contemporaneissimi, teniamo da conto l'attualità più che mai e riteniamo che riversarla in un luogo dove sono presenti appunto quelle che sono le opere rinomate diventa per noi un miracolo alchemico".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400