10 Settembre 2022
Francesco Profumo, Presidente della Compagnia di San Paolo, in occasione del Festival della Comunicazione di Camogli, ha affermato a Il Giornale d'Italia:
"Rapidità e incertezza sono due elementi che caratterizzano questa fase storica, ci obbliga a rivedere le policy generali. Questo tema della necessità di essere veloci nelle scelte, ma che abbiano una validità nel tempo, mette nella difficoltà di dover cambiare e nello stesso tempo è una grandissima opportunità che abbiamo come paese. C’è un rapporto tra le grandi scelte del paese e la frammentazione della nostra politica, questo crea una dicotomia tra quello che è necessario e la complessità di governi che durano al massimo 18 mesi. Questi elementi, da una parte ci mettono in ansia, dall’altra ci creano una grande opportunità, ovvero creare un paese migliore e più moderno.
La rapidità del cambiamento ha come conseguenza la necessità che il paese si organizzi per creare innovazione, che abbiano la capacità di rigenerarsi continuamente. Un’innovazione troppo resiliente nel tempo rischia di non essere più innovazione ma un peso per il paese. Da questo punto di vista è necessario fare investimenti, perché l’innovazione possa diventare un elemento centrale per la crescita del paese. È necessaria una finanza adeguata che consenta di avviare percorsi di venture capital e opportunità che si danno ai giovani imprenditori. Occorre un paese più educato, quindi è prioritario un investimento sull’educazione e sulla formazione".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia