09 Settembre 2022
Elisabetta Ripa, CEO di Enel X Way, in occasione del Festival della Comunicazione di Camogli, ha affermato:
“La complessità che stiamo gestendo nella nostra economia è tale che per minimizzare gli errori e le criticità è necessario ricorrere sempre di più a sistemi di intelligenza artificiale che possano essere in grado di gestire una mole incredibile di dati. Il primo obiettivo dell’IA è aumentare la disponibilità del nostro tempo, per dedicarlo a qualcosa di più interessante, creare valore aggiunto e utilizzare la creatività umana ancora meglio rispetto a processi automatizzati.
In Enel utilizziamo l’IA in tutti gli ambiti, non solo per i trasporti, ma anche per dare il miglior servizio e migliorare la vita dei nostri colleghi. Un esempio è l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale per la formazione, per la ricerca delle competenze e per gestire le preferenze dei nostri colleghi.
Gli ambiti di applicazione in una digital company come Enel ormai sono trasversali in qualsiasi settore. Per la mobilità elettrica l’intelligenza artificiale è il presupposto con il quale gestiamo le nostre infrastrutture di ricarica.
Enel X Way è la società dedicata a costruire le grandi reti di infrastruttura per le ricariche delle auto. Oggi nel mondo ci sono circa 10 milioni di veicoli elettrici, ma questi sono sicuramente destinati a crescere.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia