02 Luglio 2022
Massimo Scambelluri, Presidente di Data Stampa, a Il Giornale d'Italia:
“L'obiettivo è ostenere la comunicazione sostenendo i comunicatori, il giornalismo e l’editoria. Sono anni molto importanti che hanno visto al centro la crisi, la pandemia e momenti difficili per tutti. Forse questo è il modo migliore per uscirne: comunicando e facendo in modo che tutte le fonti del giornalismo e la comunicazione in generale possano essere un contributo per risolvere i problemi.
Il momento è particolarmente delicato, perché con l’avvento della pandemia e della guerra le fake news hanno tentato di ritirarsi i posizionamenti. Non tutti usano la comunicazione nel modo migliore, questo è un momento di esaltazione del buon modo di fare il giornalismo.
Il cambiamento più importante negli ultimi mesi è stata l’affermazione del copyright, che rappresentava un problema gigantesco, irrisolto da anni. Grazie al Senatore Moles e alla sua squadra, con il contributo del Ministero della Cultura, siamo riusciti a risolvere il problema del copyright rendendolo ufficiale. Avremmo dovuto essere gli apripista: l’Italia è il paese del diritto, dovevamo arrivare prima anche su questo tema. Nonostante questo, non solo adesso abbiamo sistemato tutto, ma il copyright come è stato organizzato in Italia è diventato un modello anche per gli altri Paesi.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia