07 Giugno 2022
Emiliano Fava, co-fondatore di Truly Design, a Il Giornale d'Italia in occasione della Milano Design Week:
"Quest’opera è particolare perché si tratta di un’opera anamorfica, ossia un disegno visibile da un unico punto di vista. Ci sono due variabili importanti: la nostra creatività, e quindi il nostro disegno, e l’architettura che la accoglie. Da un punto di vista potete vedere un disegno particolare, perfetto nelle sue proporzioni, mentre appena ci si sposta attorno a questa architettura il disegno assume delle sembianze diverse.
Spostandosi l’opera cambia, è un’opera viva, e quando si arriva in un punto di vista prestabilito si riesce a vedere l’opera nella sua interezza e completezza. Abbiamo voluto rappresentare la community attraverso forme e colori diversi che si possono individuare anche singolarmente come ogni singolo elemento di una community che si fondono all’interno del nostro cerchio e rappresentano la community unità insieme.
È stato bello tornare qui al fuori salone dopo qualche anno di stop, per noi è un avvenimento importante. L’opportunità, lo spazio che ci ha voluto dare IQOS e il coraggio che hanno avuto nell’ assegnarci questa sfida è stato un motivo di orgoglio per noi. Abbiamo accetto questa sfida, l’obiettivo non era semplice. Vi invitiamo a vederla dal vivo per dirci cosa ne pensate."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia