03 Maggio 2022
Erika Mandraffino, Direttrice della Comunicazione Esterna di Eni, a Il Giornale d’Italia a margine della presentazione della ricerca ‘Fake News, percezioni, attori e strategie’ dell’International Corporate Communication HUB:
“Il focus del dibattito di questa serata è stato quello di analizzare varie soluzioni rispetto al tema delle fake news e ci sono stati alcuni pareri molto interessanti. Dal punto di vista dell’azienda la cosa che ritengo possa essere fondamentale è il monitoraggio e una comunicazione data driven. Attraverso il monitoraggio non solo della rete ma di tutte le notizie che vengono pubblicate rispetto all’azienda è infatti sicuramente possibile individuare le fake news e poterle contrastare”.
“Chiaramente il mondo dei social ha velocizzato la diffusione delle fake news, ma dall’altra parte la comunicazione disintermediata ha dato anche alle aziende la possibilità di poter comunicare direttamente sui temi di propria importanza. Eni da questo punto di vista sta lavorando da tempo: abbiamo un data lab specializzato nell’analisi dei dati che cerca di monitorare e tracciare le notizie; speriamo in futuro di arrivare anche a una modalità predittiva in modo da poter essere in grado di ribattere a temi pericolosi per l’azienda”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia