Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tommaso Sacchi: "miart 2022 parla di rinascita e ripartenza con al centro artisti emergenti"

Tommaso Sacchi a Il Giornale d'Italia: "miart quest’anno ha saputo gestire lo spazio in maniera innovativa e sensata: si tratta di una bellissima mostra del meglio dell’arte mondiale con sezioni particolari che permettono di entrare a contatto con realtà inedite e artisti nati negli anni '80 e '90"

01 Aprile 2022

Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, in occasione di miart 2022, a Il Giornale d'Italia:

"Siamo felicissimi di questa grande adesione da parte delle gallerie nazionali e internazionali e dell'enorme successo che è sotto gli occhi di tutti. Ormai da troppi mesi siamo lontani dall’idea di una fiera che ci permetta di tornare a raccontare quanto Milano sia legata al mondo dell’arte, di relazioni commerciali e del collezionismo. miart quest’anno ha saputo gestire lo spazio in maniera assolutamente innovativa e sensata: si tratta di una bellissima mostra del meglio dell’arte da tutto il mondo con delle sezioni particolari che permettono di entrare a contatto con realtà inedite. C’è un'adesione fuori dal comune e questo è un motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Voglio ringraziare Nicola Ricciardi, direttore di miart che ha fatto un lavoro straordinario. La fiera è accompagnata dall’Art Week, un altro grande successo, con istituzioni che crescono e aderiscono a una settimana che mette Milano al centro del mondo per l’arte contemporanea".

"Questa fiera racconta anche gli artisti nati degli anni 80 e 90 presenti nelle grandissime gallerie mondiali, che non sono pochi, infatti sono appena uscito dallo stand di una grande galleria internazionale che ha un ingresso dedicato agli artisti nati negli anni 80. Questo significa che l’arte è una reale opportunità: Fiera Milano ha saputo interpretare il binomio tra il dentro e il fuori la fiera, il salone e fuori salone, miart e Art Week. Si tratta di un binomio che funziona molto bene e sta creando un modello che a Milano soddisfa molto in termini di numeri e qualità. La cultura sarà sicuramente una leva importantissima nel dopo pandemia. Domani cambiano le regole in virtù della fine di uni stato di emergenza a cui ci eravamo abituati, chiaramente l’invito è sempre essere prudenti soprattutto in contesti come quelli fieristici, però devo dire che questa fiera ci parla di una rinascita e una ripartenza vera e propria".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti