Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tommaso Sacchi: “Stagione espositiva a Milano, è il momento della condivisione: sempre più sinergie tra istituti del mondo e dell’Italia”

La guerra non ferma la circuitazione di opere d’arte. L’assessore alla Cultura del Comune di Milano annuncia a Il Giornale d’Italia: “Milano avrà una stagione ricca di proposte di collaborazioni tra istituzioni di tutto il mondo e dell’Italia a partire dalle Tre Pietà di Michelangelo a Palazzo Reale”

14 Marzo 2022

Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, in occasione dell'evento “Patrimonio Artistico Italiano: la circolazione delle opere d’arte come strumento di conoscenza e valorizzazione” organizzato dal Gruppo Apollo in collaborazione Intesa Sanpaolo, ha sottolineato:  

“Il convegno di questo pomeriggio tocca due aspetti apparentemente molto tecnici ma che poi hanno una ricaduta sul pubblico e sull’offerta di una città e di un’istituzione ma anche della messa a disposizione di un patrimonio privato ai fini della fruizione pubblica. Il doppio registro riguarda da una parte il collezionismo privato e le leggi in materia, si sono susseguiti interventi di accademici e figure del mondo giurisprudenziale e anche economico che hanno raccontato come decreti del passato normino oggi la circuitazione di opere.  Dall’altra parte la testimonianza delle istituzioni pubbliche che sempre di più vanno nella direzione di prestiti e sinergie tra istituti del mondo.  Milano avrà una stagione ricca di proposte di collaborazioni tra istituzioni di tutto il mondo ma anche dell’Italia.

Partiremo con una bellissima collaborazione con Firenze attraverso una mostra emblematica in rapporto al momento difficile che stiamo vivendo, non ultimo quello del conflitto che riguarda l’Ucraina: porteremo le tre copie autorevoli delle ‘Pietà’ di Michelangelo nella Sala delle Cariatidi a Palazzo Reale.

 Non è il momento di anticipare le stagioni espositive ma stiamo lavorando con il Direttore di Palazzo Reale Domenico Piraina, stiamo cercando un nuovo direttore o una nuova direttrice per il polo dell’otto-novecento che vedrà anche un raddoppio del Museo del Novecento in Piazza Duomo. Sarà una stagione di grande spirito di rinascita e collaborazione: oggi abbiamo parlato di circuitazione delle opere, Milano baserà fortemente le stagioni espositive future su collaborazioni tra istituzioni del mondo e istituzioni italiane”

 

Torna all'articolo

 

 

 

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti