28 Gennaio 2022
Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura di Milano, ha affermato a Il Giornale d'Italia in occasione dei 150 anni di Pirelli: "E' un momento carico di simboli e sicuramente è il saluto della città ai 150 anni di un grande gruppo, legatissimo alla cultura industriale milanese e lombarda. Chiaramente da quando poi esiste il grande lavoro fatto su Bicocca e quindi su Hangar, questo rapporto tra un grande gruppo privato industriale e le istituzioni si è rinsaldato ancora di più. Siamo qui per una giornata di festa ma in maniera prudente, siamo ancora nel bel mezzo di una pandemia però devo dire che la presenza di così tante istituzioni del mondo della cultura e di quello industriale italiano fanno capire la grandezza di questo gruppo nei 150 anni della sua storia.
E' una fase storica non facile per quanto riguarda le istituzioni della cultura. Non credo di doverlo ribadire. Devo dire che venendo qui ho lasciato Palazzo Reale con una coda ordinata che faceva il giro intorno al cortile centrale del nostro palazzo delle esposizioni delle città, questo mi fa ben sperare. Le giornate come quelle di oggi invitano a visitare le mostre, ce ne sono tantissime non solo a Palazzo Reale ma anche in Triennale e in luoghi espositivi, luoghi della cultura scientifica. L'altro giorno ero con il direttore del Museo della Scienza e della Tecnologia. Il pubblico c'è ma è chiaro che c'è stata una fortissima riduzione, ma i dati sugli accessi ai musei civici, nonostante siano inferiori rispetto al 2019 sono in crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Io sono di natura ottimista, ma credo si debba lavorare per far capire come il servizio culturale sia prudente, attento e quindi stiamo lavorando per tornare a numeri importanti come quelli degli anni scorsi", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia