Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Renzo Piano ai 150 anni di Pirelli: "La bellezza e la funzionalità vanno di pari passo"

L'intervento di Renzo Piano ai 150 anni di Pirelli: "La fabbrica di Settimo Torinese è un insieme di bellezza, funzionalità e sostenibilità"

28 Gennaio 2022

Alle celebrazioni per i 150 anni di Pirelli al Piccolo Teatro ha presenziato anche l'architetto Renzo Piano, a cui nei primi anni del Duemila è stato affidato il progetto di riconfigurazione del sito produttivo di Settimo Torinese, in cui a fianco dello storico impianto per la produzione di pneumatici per camion andava costruita una nuova fabbrica ad alta tecnologia riservata ai pneumatici per automobili.

"E' in questo modo che nasce qualcosa di magico e l'arte lo sarà sempre, la fabbrica è certamente una di queste cose" afferma l'architetto. "E' incantevole parlare di diversità e dell'orgoglio di appartenenza e di fare insieme qualcosa di eccellente e straordinario. Questa magia esiste anche nella fabbrica, cantieri o fabbriche è la stessa avventura. Io credo che a Settimo Torinese questa cosa sia avvenuta. Intanto perché si tratta di due fabbriche che sono tenute assieme da vaiu servizi che chiamiamo "spina", edificio sottile, sollevato da terra e lungo 400 metri. In questa spina c'è tutto: spogliatoi, mensa, uffici e lì si incontrano tutti.

Tutti sono uniti dalla volontà di fare qualcosa di eccellente. Poi c'è ancora un'altra particolarità in questa fabbrica: consuma pochissima energia. La sostenibilità dell'edificio va di pari passo con ciò che si fa dentro. Un edificio che non funziona non può essere bello, la funzionalità e la bellezza vanno di pari passo. Ci si ferma troppo spesso alla superficie della bellezza e non si considera la forza straordinaria che ha la bellezza pro forma", conclude. 

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti