15 Dicembre 2021
Ivan Scalfarotto, Sottosegretario al Ministero dell’Interno, in occasione della presentazione del progetto “In viaggio con l’Arte” ha detto ai microfoni del Il Giornale d’Italia:
“Il fondo Edificio di culto fa parte del Dipartimento delle libertà civili e dell’immigrazione. È un’istituzione estremamente importante che non molti concittadini conoscono ma si tratta sostanzialmente del fondo che ha il patrocinio su 840 tra le più importanti e belle chiese d’Italia. Sono patrimonio non soltanto religioso ma anche artistico e culturale. Sono la nostra storia, la nostra identità, il nostro DNA".
"Ogni anno viene prodotto un calendario che mostra alcuni di questi gioielli culturali, artistici e storici del nostro Paese. Lo scopo è far conoscere queste chiese agli italiani e al resto del mondo. Quest’anno, tra l’altro, è stato realizzato con un'importante collaborazione con Ferrovie, che pubblicheranno le belle immagini del calendario all’interno dei loro treni e delle stazioni per ridurre la distanza tra i nostri concittadini e questi edifici. Le chiese dipinte non sono soltanto luoghi di culto ma rappresentano un po’ la nostra storia e la nostra identità di italiani”
Su alcuni esempi di immagini del calendario, ha aggiunto: “Noi siamo qui nella Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola che è una delle più belle chiese di Roma, situata in una piazza meravigliosa. Ma ci sono altre chiese, come per esempio la Chiesa di San Domenico Maggiore a Napoli, Santa Maria Novella a Firenze. Sono chiese importantissime che tutti conoscono e che magari non tutti sanno appartenere alla Repubblica italiana. Naturalmente, nella manutenzione e nella cura di queste chiese lavoriamo tantissimo con il Ministero della Cultura, con le sovraintendenze in giro per l’Italia, però il luogo di proprietà di questi tesori è il Ministero dell’Interno".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia