15 Dicembre 2021
Luca Torchia, Chief Communication Officer del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, in occasione del progetto “In viaggio con l’Arte”, ha dichiarato a Il Giornale d’Italia: “Ferrovie dello Stato è orgogliosa di essere a fianco del Ministero degli Interni e in particolare del Fondo per gli edifici di culto, e lancia questa iniziativa che raccoglie alcune importanti immagini sacre di alcuni significativi edifici di culto che si trovano dislocate in varie aree del paese in questo bellissimo calendario: dodici mesi per dodici immagini sacre che noi cerchiamo di valorizzare attraverso una loro esposizione nelle salette freccia delle dodici stazioni italiane ma anche nei monitor dei nostri treni verranno proiettate queste belle immagini. Per noi è un segno di ripartenza. Ferrovie dello Stato Italiane insieme per la ripartenza del paese, in questo caso con l’arte, la cultura e con un’arte sacra che ci avvicina a delle immagini spettacolari”.
Su che cosa rappresentano queste immagini, ha continuato: “Rappresentano immagini sacre. Si trovano in alcuni dei più importanti immagini di culto in Italia, fra cui la bellissima Chiesa di Santo Ignazio di Loyola. Ne abbiamo dodici in altre tante chiese bellissime a nord e a sud del nostro paese. Sono tipicamente immagini sacre che ci accompagneranno per tutto il 2022”
Per quanto riguarda il futuro 2022 dopo la pandemia e quali norme adottare per la sicurezza, ha aggiunto: “Devo dire che anche nell’emergenza dei due anni che stiamo per lasciare alle nostre spalle, anche nei periodi di lockdown più severo, Ferrovie dello Stato è sempre stata presente. Ha operato per agevolare il trasporto delle persone, delle cose coerentemente e compatibilmente con le normative vigenti nel paese. Noi ci siamo per la ripartenza, noi tutti auspichiamo che il 2022 sia l’anno della ripartenza. E proprio con il claim Ferrovie dello Stato italiane insieme per la ripartenza del paese vogliamo dare questo segnale forte a tutti i nostri clienti, alle nostre colleghe e ai nostri colleghi e a chi ci sta vicino. Chi salirà sui nostri treni, chi entrerà nelle salette freccia delle più importanti stazioni italiane avrà anche il piacere di vedere queste immagini sacre che sono anch’esse simbolo di una ripartenza”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia