19 Novembre 2021
Marco Alverà, ad di Snam, in occasione della presentazione del suo nuovo libro per ragazzi 'Zhero, il segreto dell'acqua', ha sottolineato:
"Ho scritto questo libro insieme alle mie figlie Lipsi e Greta durante il lockdown. E’ rivolto alla loro generazione per raccontare un messaggio molto positivo, ovvero quello che faccio nella mia vita lavorativa: promuovere un futuro rinnovabile a partire dal biometano e dall’idrogeno, che costerà meno dell’energia di oggi e ci consentirà di restare sotto alla soglia del grado e mezzo di riscaldamento”, spiega Marco Alverà ai nostri microfoni, aggiungendo: “Sono messaggi che forse entrano poco nelle classi, dove escono ragazzi che ci dicono quanto sono arrabbiati. Mi piace molto questa energia, ma è nostro dovere raccontare una storia che si possa fare, in modo tale che si possa protestare per qualcosa e non solo ‘contro’ qualcosa”.
Altra missione che l’AD di Snam persegue con passione è quella di sostenere l’avvicinamento delle giovani ragazze alle materie stem: “Lavoro anche con la Fondazione Kenta, intitolata a mia nonna che si dava molto da fare per la parità di genere. In Italia ci sono ancora troppi stereotipi, noi invece vogliamo promuovere la capacità delle ragazze di eccellere nelle materie stem. Il futuro avrà bisogno di tantissime studiose di materie tecniche e scientifiche e purtroppo abbiamo un deficit. In questo libro le protagoniste fanno tantissimi giochi matematici e diventano di fatto, anche se sono teenagers, delle vere scienziate!"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia