18 Novembre 2021
Fernando Mazzocca, curatore della mostra Grand Tour alle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo, a Il Giornale d'Italia:
"Questa mostra ospita dipinti, oggetti d'arte e sculture che all'epoca del Grand Tour venivano considerati souvenir. L'immagine dell'Italia che ci ha lasciato un fenomeno come il Grand Tour, il viaggio di formazione che i giovani aristocratici europei facevano tra '700 e '800. Molti artisti italiani e stranieri hanno lavorato per loro e, quindi, l'Italia è diventata una grande officina dell'arte moderna ed è nata una nuova concezione del paesaggio e del ritratto.
Tutte queste opere prodotte nelle città italiane, Napoli, Venezia e, soprattutto Roma, compongono un'immagine straordinaria del nostro Paese, inteso come la terra dell'arte e della bellezza. Questa mostra ha un significato anche molto attuale: l'Italia ha una sua centralità e importanza nel mondo anche grazie alla sua arte e alla bellezza dei suoi territori. Le opere che il pubblico potrà ammirare, che vanno dall'antichità fino al '700, provengono dai musei e dalle collezioni di tutto il mondo. Questa mostra è stata resa possibile dalla collaborazione tra questi soggetti e Gallerie d'Italia di Banca Intesa.
Si tratta di una mostra che credo avrà un grande successo. In un momento così complesso, trasmette un messaggio molto importante: sarà la cultura, la salvaguardia del territorio e del clima a salvarci dalle difficoltà che stiamo vivendo. Qui sono presenti le opere di pittori importanti come Canaletto e Van Wittel. Ci sono anche tanti oggetti realizzati da artigiani straordinari. All'epoca tutte le arti concorrevano a creare questo sentimento di bellezza, che costituisce l'identità del nostro Paese".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia