Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Piavon di Oderzo (Treviso), incidente tra bus di studenti e auto: 15 ragazzi feriti, morto autista 85enne del Suv, guidava con patente scaduta - VIDEO

Le indagini sono in corso per capire quale possa essere stata la causa del frontale. Più probabile è l'ipotesi del malore: l'auto dell'85enne Germano De Luca sarebbe stata vista procede in modo "incerto" prima dello scontro. 5 i ragazzi rimasti contusi, almeno 10 quelli portati in ospedale

29 Ottobre 2025

Un bus di linea con a bordo una cinquantina di studenti si è scontrato, dopo un'ampia curva, con un suv. È quanto accaduto oggi, 29 ottobre, intorno alle 7 e mezza nel paese di Piavon di Oderzo, in provincia di Treviso proprio mentre il bus della compagnia Atvo proseguiva la corsa in direzione Oderzo. L'impatto è stato forte ma poteva essere peggiore: 15 sono i ragazzi rimasti feriti, mentre l'uomo alla guida del suv purtroppo è morto sul colpo.

Piavon di Oderzo (Treviso), incidente tra bus di studenti e auto: 15 ragazzi feriti, morto autista 85enne del Suv, guidava con patente scaduta - VIDEO

Tutto è avvenuto lungo il tragitto abituale che il bus di linea dell'Atvo stava percorrendo da San Donà di Piave ad Oderzo, nel trevigiano. A quanto emerge dalle primissime ricostruzioni, un suv bianco avrebbe invaso la corsia opposta andando a scontrarsi proprio contro il bus che, in quel momento, trasportava una cinquantina di studenti diretti a scuola. Il frontale sarebbe avvenuto poco dopo una curva in via Maggiore. Per evitare l'impatto, l'autista del bus, con 18 anni di esperienza lavorativa alle spalle, avrebbe tentato di scansare l'impatto, rivelatosi però inevitabile. Il bus sarebbe allora caduto di fianco nel fossato di destra: nel panico generale, il conducente Atvo ha dunque aperto la botola del tetto, permettendo l'evacuazione dei ragazzi secondo procedura. Alla guida del suv bianco che avrebbe invaso la corsia opposta c'era l'85enne Germano De Luca che, da quanto risulta, si trovava alla guida con la patente scaduta da agosto, non rinnovata probabilmente per mancanza di requisiti medici.

Immediato è stato l'intervento dei Vigili del Fuoco di Motta di Livenza (Treviso), assistiti da alcune ambulanze, dall'elicottero del Suem 118, dai Carabinieri e dalla Polizia. A quanto risulta, 15 sarebbero i ragazzi rimasti feriti dopo l'impatto: cinque i contusi, ma almeno dieci sono stati portati in struttura ospedaliera per accertamenti. A quanto risulta, Germano De Luca, di Fregona (Treviso), aveva ricevuto proprio ieri l'avviso di riconsegnare la patente per poter sostenere un nuovo esame di guida. Al momento sull'incidente sono in corso le indagini, ma tra le ipotesi più plausibili si fa largo la pista del malore. Secondo quanto riportano le fonti infatti, la vettura dell'85enne sarebbe stata vista procedere in maniera incerta già prima del frontale.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti