Sabato, 13 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Renzi ironizza su Italo Bocchino, direttore de 'Il Secolo d'Italia': "Bocchinus interruptus, devi imparare democrazia e ad ascoltare gli altri" - VIDEO

L’ex premier accusa il direttore editoriale de Il Secolo d'Italia di interrompere sistematicamente il dibattito: “Così non si fa, siamo in democrazia"

12 Settembre 2025

Matteo Renzi, invitato come ospite al programma tv "Piazzapulita" su La7 insieme al direttore editoriale de Il Secolo d'Italia, Italo Bocchino. Il leader di Italia Viva ha ironizzato sul giornalista alla sua ennesima interruzione: "Devi imparare la democrazia, ad ascoltare gli altri, bocchinus interruptus".

Renzi ironizza su Italo Bocchino, direttore de 'Il Secolo d'Italia': "Bocchinus interruptus, devi imparare democrazia e ad ascoltare gli altri" - VIDEO

Acceso botta e risposta ieri sera a Piazzapulita, il talk politico di La7 condotto da Corrado Formigli. Protagonisti dello scontro Matteo Renzi e Italo Bocchino, direttore editoriale del Secolo d’Italia e volto ricorrente nei salotti televisivi.

L’ex premier stava commentando i dati Istat sul carrello della spesa e l’inflazione quando Bocchino ha iniziato a interromperlo più volte, come spesso accade nelle sue partecipazioni televisive. Renzi, visibilmente infastidito, ha reagito con una battuta diventata immediatamente virale: “Devi imparare ad ascoltare gli altri. Purtroppo per te c’è una democrazia che consiste nel fatto che, dopo aver detto la tua, lasci parlare anche gli altri… e finisco di dirlo perché mi ha interrotto il Bocchinus Interruptus”.

La frase, ironica ma tagliente, ha strappato un sorriso al pubblico in studio e sui social è subito diventata trending topic. Molti utenti hanno sottolineato come Bocchino abbia la tendenza a sovrapporsi agli altri ospiti, oltre cha a riportare dati non veritieri, rendendo il dibattito più caotico e inesatto che costruttivo. Alcuni commentatori hanno parlato di “malcostume televisivo” e di mancanza di professionalità, chiedendo ai conduttori di moderare meglio gli scambi per favorire un vero confronto.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti