Domenica, 16 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Incidente Milano viale Fulvio Testi, scontro tra due auto, un conducente senza patente e l’altro positivo a test droga, 21enne in fin di vita - VIDEO

A Milano in viale Fulvio Testi scontro tra due auto con un conducente senza patente e l’altro positivo al pre-test droga. Un 21enne in fin di vita e una 30enne in prognosi riservata

16 Novembre 2025

Un drammatico incidente si è verificato all’alba di domenica 16 novembre lungo viale Fulvio Testi, una delle vie principali tra Milano e Monza. Lo scontro, avvenuto poco dopo le 6:30 all’incrocio con viale Esperia, ha coinvolto una Mercedes Classe G Brabus e una Opel Corsa, provocando quattro feriti, due dei quali in condizioni gravissime.

Incidente Milano viale Fulvio Testi, scontro tra due auto, un conducente senza patente e l’altro positivo a test droga, 21enne in fin di vita 

L’urto tra le due vetture è stato violentissimo: la Mercedes si è ribaltata ed è andata in fiamme, mentre parte della carrozzeria della Opel è stata completamente disintegrata. I primi a intervenire sono stati alcuni sanitari del Niguarda che hanno iniziato le manovre di rianimazione sul posto, seguiti da vigili del fuoco, polizia locale, tre ambulanze e quattro automediche. Una giovane donna è rimasta incastrata nell’abitacolo del SUV e i pompieri hanno lavorato a lungo per estrarla. Il più grave è un 21enne, trovato in arresto cardiaco: è stato trasportato al Niguarda con la massima urgenza ed è ora in fin di vita.
Una 30enne, che viaggiava sulla Mercedes, inizialmente soccorsa in codice giallo, è stata successivamente dichiarata in prognosi riservata per il rapido peggioramento delle sue condizioni. Gli altri due feriti sono un 23enne, ricoverato al San Raffaele, e un 32enne, trasportato al Fatebenefratelli: quest’ultimo non è in pericolo di vita, ma è risultato positivo al pre-test antidroga.

Il finto soccorritore smascherato dalle telecamere

Nelle fasi iniziali, un ragazzo di 20 anni aveva dichiarato agli agenti di essere sceso da un tram e di aver prestato i primi aiuti, giustificando così le macchie di sangue sui vestiti. Le telecamere di sorveglianza, però, hanno mostrato che si trovava a bordo del SUV al momento dell’incidente. All’interno dell’auto è stata trovata anche una sua scarpa, ulteriore conferma del suo coinvolgimento diretto. Inoltre, un soccorritore lo ha riconosciuto come uno degli occupanti della Mercedes. Il giovane è stato quindi identificato come conducente del SUV , nonostante la sua versione iniziale, ed è ora a disposizione dell’autorità giudiziaria. La polizia locale sta ora ricostruendo con precisione la traiettoria delle vetture e la posizione degli occupanti per stabilire le responsabilità definitive. Gli agenti stanno anche verificando eventuali irregolarità ulteriori relative alla Mercedes, modificata in allestimento Brabus e completamente distrutta nell’urto.

Le prime verifiche della polizia locale hanno quindi fatto emergere che il 20enne che guidava la Mercedes non ha mai conseguito la patente mentre il conducente dell’Opel è risultato positivo al pre- test per sostanze stupefacenti.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti