05 Agosto 2025
Ennesimo riconoscimento per Francesca Albanese, la relatrice speciale Onu per i Territori Palestinesi occupati: il sindaco di Bari Vito Leccese le ha consegnato le chiavi della città durante una cerimonia pubblica. La diplomatica ha dedicato l'onorificenza ai palestinesi di Gaza: "Quando saranno liberi, le donerò a loro".
In un Teatro Piccinni gremito e commosso, la città di Bari ha conferito lunedì 4 agosto le chiavi della città a Francesca Albanese, relatrice speciale dell’Onu per i territori palestinesi occupati, duramente sanzionata dagli Stati Uniti per le sue posizioni critiche verso Israele. A consegnarle il simbolico riconoscimento, il sindaco Vito Leccese, che ha sottolineato: “Bari è al fianco di Francesca Albanese, oggetto di sanzioni ingiuste. Non possiamo tacere davanti a un genocidio”.
Albanese ha dichiarato: “Sono onorata. Quando i palestinesi saranno liberi, queste chiavi saranno loro. Le userò per aprire la strada alla giustizia”. Ha poi denunciato: “Le sanzioni americane sono intimidazioni mafiose, ma io resisto a testa alta. Il genocidio è un crimine riconosciuto anche dall’Italia”.
Il sindaco ha ricordato l’impegno storico della città per la pace, dal gemellaggio con Beit Jala al progetto idrico per Khan Younis. “Non abbiamo il potere di cambiare il mondo, ma possiamo usare la voce. E non possiamo voltare lo sguardo”, ha affermato.
Nel suo discorso, Leccese ha citato Primo Levi e David Grossman, ribadendo: “Non c’è una parte da scegliere. Davanti a un genocidio, c’è solo la verità”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia