26 Aprile 2025
Una folla commossa ha salutato con lunghi applausi le parole del cardinale Decano Giovanni Battista Re durante l'omelia delle esequie celebrate in Piazza San Pietro. Un momento di intensa partecipazione collettiva, in cui centinaia di migliaia di fedeli hanno reso omaggio al pontificato di Papa Francesco, sottolineando con calorosi applausi i passaggi più significativi del discorso.
Nel corso dell'omelia, il cardinale Decano ha voluto ricordare con forza l'impegno del Santo Padre per la pace, sottolineando il tratto distintivo di un pontificato segnato da un instancabile appello al dialogo e alla fraternità tra i popoli. "Di fronte all’infuriare di tante guerre in questi anni, con orrori disumani e con innumerevoli morti e distruzioni," ha detto il cardinale Re, "Papa Francesco incessantemente ha elevato la sua voce implorando la pace, invitando alla ragionevolezza; invitando all’onesta trattativa per trovare le soluzioni possibili. Perché la guerra è solo morte di persone, distruzioni di case, di ospedali e scuole. La guerra lascia sempre il mondo peggiore di come era precedentemente".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia