Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Nessuna correlazione", la canzone rap nel documentario sul vaccino Covid "Non è andato tutto bene": "Eventi avversi in cerca di dispersi, vittime di Sua Maestà senza processi" - VIDEO

Il documentario "analizza i tre anni della cosiddetta pandemia da Covid da un punto di vista indipendente con l’obiettivo di ripristinare quel dibattito a lungo negato"

18 Aprile 2025

Ecco la canzone rap del documentario "Non è andato tutto bene" di Paolo Cassina, che si concentra sugli effetti avversi da vaccino Covid, di cui sono rimasti vittima tantissime persone, come peraltro documentato nel lavoro di Cassina. La canzone è di Antonio Calabrese e prodotta da Egiuann. 

"Nessuna correlazione", la canzone rap nel documentario sul vaccino Covid "Non è andato tutto bene"

Non sono mai tornata come prima

Il mio corpo è totalmente cambiato, è cambiato

Ho fitte al petto costanti durante la giornata e problemi cardiaci invalidanti 

Mi avevano rassicurato che avrei avuto al massimo un po di dolore al braccio e invece già dopo la prima elezione la mia vita è stata totalmente sconvolta

Ho nebbia al cervello e non riesco più a concentrarmi

Da quando ho fatto la seconda dose non ho trovato più pace. Il mio corpo continua a bruciare giornalmente, giorno dopo giorno. 

Nessuna correlazione non è il mio nome

Se ridi e te ne sbatti è sempre il solito copione

Nessuna correlazione, non è il mio nome.

Voce a Montagnier, condanniamo l'oppressione.

Nessuna correlazione, non è il mio nome

Falsi miti, ma di fatti e strategia dell'attenzione

Nessuna correlazione, non è il mio nome

Libertà di scelta e più valore alle persone

Grido al mondo ciò che vedo senza diniego, mi spiego

Gente messa al rogo come polli allo spiedo

Eventi avversi in cerca di dispersi

Vittime di Sua Maestà senza processi

Rivoluzione per un'azione a cui corrisponde una reazione, senza nessuna correlazione

Niente di nuovo sotto al sole, sanità senza pudore, sempre gli stessi

Parola d'ordine conflitto di interessi, marchiato in quanto obbligato

Non sei contento? Ok, disoccupato

Ma ricorda gli ultimi saranno i primi, e soprattutto giù le mani dai bambini

Con loro non si scherza, sono guai, perché la gente come noi non molla mai

Perché la gente come noi non molla mai, perché la gente come noi non molla mai

Nessuna correlazione, non è il mio nome

Se ridi e te ne sbatti è sempre il solito copione

Nessuna correlazione, non è il mio nome

Voce a Montagnier, condanniamo l'oppressione

Nessuna correlazione, non è il mio nome

Falsi miti ma di fatti e strategia della tensione

Nessuna correlazione, non è il mio nome

Libertà di scelta e più valore alle persone.

Gioco senza partita come Novak

Batto il male in una sfida per la vita

Non è una gita, strada in salita

Mi difendo e non mi arrendo come un toro alla corrida

Unica via d'uscita dal calvario, prendo punti, salto e scanso manco fossi SuperMario

Netto il divario tra la vittima e il carnefice assetato di salario e scritto a patti

Siamo numeri artefatti da annotare su un diario, apro il sipario

Non vedo il buio, ma un'uscita in fondo al tunnel che fa strada sul binario

Sfido gentaglia sempre pronta a dar battaglia a chi si pone da avversario

E anche se in principio non credevo nell'impresa

La mia voce ha fatto spazio e la luce è ormai accesa

Oggi all'attacco, mai più in difesa, mai più in difesa

Nessuna correlazione, non è il mio nome

Se ridi e te ne sbatti è sempre il solito copione

Nessuna correlazione, non è il mio nome

Voce a Montagnier, condanniamo l'oppressione

Nessuna correlazione, non è il mio nome

Falsi miti, ma di fatti e strategia dell'attenzione

Nessuna correlazione, non è il mio nome

Libertà di scelta e più valore alle persone.

"Non è andato tutto bene", il documentario di Paolo Cassina

"Non è andato tutto bene" è il documentario di Paolo Cassina, regista e produttore. Questo "analizza i tre anni della cosiddetta pandemia da Covid19 da un punto di vista indipendente con l’obiettivo di ripristinare quel dibattito a lungo negato e consentire al pubblico di farsi un’opinione su uno dei periodi più controversi della storia recente - si legge nella descrizione del video - Un lavoro corale realizzato con la collaborazione di tre giornaliste di chiara fama e arricchito dalle voci autorevoli di professionisti che si sono contraddistinti per un approfondimento della realtà supportato da dati oggettivi.Si parla di protocolli ospedalieri sbagliati e di cure domiciliari negate, dell’inefficacia dei tamponi e degli obblighi vaccinali, dell’introduzione del Green Pass e dei movimenti di protesta che ne sono scaturiti, si approfondisce il fenomeno delle reazioni avverse da “vaccino” Covid e molto altro ancora".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti