17 Aprile 2025
È precipitata nel vuoto la cabina della funivia del Monte Faito diretta verso la vetta: 4 persone sono morte, una risulta dispersa. A causare il tragico incidente, avvenuto nel pomeriggio a Castellammare di Stabia, sarebbe stata la rottura di un cavo. La cabina, sospesa su uno strapiombo, trasportava quattro turisti e un operatore.
La cabina era sospesa su uno strapiombo durante la salita quando si è verificato il cedimento. “Al momento non si riesce ad avere un contatto con la cabina a monte”, aveva comunicato in una nota l’Eav (Ente Autonomo Volturno), responsabile dell’impianto. Da ore, infatti, non si riuscivano ad avere notizie né dall’operatore né dai quattro turisti presenti nella cabina. Poco dopo le 18, l’epilogo: la cabina è precipitata nel vuoto.
Il capo della Procura di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, si è recato sul posto per coordinare le prime attività investigative. I soccorritori, giunti via terra e con un elicottero, hanno purtroppo solo potuto constatare l’entità del disastro.
Nel frattempo, momenti di panico anche per gli altri viaggiatori sospesi nel vuoto. L’altra cabina, quella diretta a valle con 12 persone a bordo, si è bloccata a causa del sistema di sicurezza scattato automaticamente dopo il guasto. Fortunatamente, tutti i passeggeri sono stati tratti in salvo senza conseguenze fisiche. “Abbiamo sentito un balzo all'improvviso e siamo rimasti fermi nel vuoto. Abbiamo avuto paura, ma ci hanno rassicurato”, raccontano quattro ragazzi, tra cui turisti francesi e tedeschi. Più provata la famiglia tedesca con due bambini, visibilmente scossa. Tutti i testimoni sono stati ascoltati dalla polizia, che sta ricostruendo la dinamica dell’incidente.
La rottura di uno dei cavi ha provocato, oltre alla tragedia in quota, anche un danno alla sottostante linea ferroviaria della Circumvesuviana. “A causa di un guasto sulla funivia del Faito e della caduta di un cavo dalla funivia sulla linea aerea della ferrovia vesuviana, la circolazione ferroviaria è momentaneamente sospesa”, fa sapere Eav. “La funivia è ferma, il sistema di sicurezza ha bloccato le cabine, e sono in atto le operazioni per far scendere in sicurezza i 16 passeggeri che non hanno riportato ferite. I tecnici sono all’opera”.
Il cavo precipitato ha infatti colpito la linea elettrica tra le stazioni di Pioppaino e Castellammare, causando l’interruzione della tratta Napoli-Sorrento.
La funivia del Monte Faito, molto amata da residenti e turisti, aveva appena riaperto al pubblico dopo la consueta pausa invernale, solo una settimana fa. La struttura, inaugurata nel 1952, è tra le più suggestive d’Italia e collega in pochi minuti il mare con i 1.131 metri della vetta.
Commosso il messaggio del presidente del Senato, Ignazio La Russa: "Apprendo con profondo dolore della tragedia avvenuta sulla funivia del Monte Faito. Esprimo le mie più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime e rivolgo un pensiero di riconoscenza a tutti i soccorritori impegnati".
Il presidente della regione Campania De Luca ha dichiarato che "a perdere la vita nell'incidente della funivia sono state 2 coppie di turisti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia