23 Febbraio 2024
Urla, calci, spinte, manganellate e poi ancora gli scudi dei poliziotti in tenuta antisommossa che premono con forza sui manifestanti. In quali altro non sono che dei pacifici studenti, moltissimi minorenni, scesi in piazza per chiedere solo una cosa: Pace. Invece hanno trovato violenza, aggressione, dita rotte, teste sanguinanti, e non da altri manifestanti o altre fazioni, ma bensì da coloro che ordine e sicurezza devono garantirla. Studenti senza aste né caschi, a mani nude, caricati dagli agenti in tenuta antisommossa.
Dura tutto meno di due minuti mentre dagli edifici accanto qualcuno si affaccia urlando di fermarsi. Una carica disordinata contro i manifestanti a protezione della piazza dei Cavalieri dove vi è la sede centrale dell’ateneo. Ancora una volta un corteo finisce con un blocco, questa volta per giunta in una via stretta, e le manganellate che partono contro i manifestanti, in buona parte minorenni.
Alla fine di questa folle e vergognosa carica contro minorenni, testimoniata dal video correlato, si contano diversi feriti, tra loro, 5 sono finiti in ospedale, di cui due minori e uno con una sospetta frattura, mentre montano le polemiche che travolgono il questore e si catapultano sul tavolo del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, chiamato in causa dall'opposizione per la gestione dell’ordine pubblico. Ed è difficile contenere l’onda d’urto popolare, piena di rabbia e di indignazione, perché la condanna esonda dal gioco politico e diventa trasversale. Si dicono indignati un pò tutti: i rettori delle tre università di Pisa ed è critico anche il sindaco Michele Conti in quota centrodestra.
Imbarazzo anche da parte del questore Sebastiano Salvo – vicequestore a Genova in occasione del G8 del 2001 – a cui non resta che arrampicarsi sugli specchi per cercare di giustificare la violenza (“il corteo non era autorizzato”) e allo stesso tempo assicurare che si rifletterà sulla gestione della giornata.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia