Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Protesta trattori a Roma, 20mila persone attese al circo Massimo: “Agricoltori maltrattati, difendiamo Made in Italy” - VIDEO

Intorno alle 13 un corteo di 11 trattori è partito dal presidio di Cecchina e ha sfilato, scortato dalle forze dell'ordine, fino al Circo Massimo

15 Febbraio 2024

Quest'oggi Roma sarà teatro di diverse manifestazioni del 'Cra agricoltori traditi', che si terranno al Circo Massimo e di Altragricoltura e Popolo Produttivo in piazza del Campidoglio. Qualcuno è andato anche davanti al Colosseo per far valere la propria voce. Gli agricoltori arrivano da tutta Italia: intorno alle 13 un corteo di 11 trattori è partito dal presidio di Cecchina e ha sfilato, scortato dalle forze dell'ordine, fino al Circo Massimo per la manifestazione che prenderà in via alle 15.

Protesta trattori a Roma, 20mila persone al circo Massimo e in piazza Campidoglio: “Agricoltori maltrattati, difendiamo Made in Italy” - VIDEO

Come detto Roma è invasa dai trattori. Stando alle parole del Cra, il movimento organizzatore della protesta, al Circo Massimo sono attesi 20mila partecipanti. Nel corso delle tre ore (dalle 15 alle 18), i rappresentanti delle categorie prenderanno la parola in alcuni interventi. La protesta, però, sarà di certo depotenziata rispetto alle aspettative iniziali, a causa dalle divisioni interne al fronte degli agricoltori. Quelli di Riscatto Agricolo, che negli scorsi giorni avevano suggellato i propri rapporti con il governo, si sono chiamati fuori: resteranno infatti al presidio della Nomentana.

Agricoltori al Colosseo: "Qui per i nostri prodotti"

Due trattori provenienti dalla Campania si sono fermati in via dei Fori Imperiali, sotto al Colosseo, a Roma. Parteciperanno alla manifestazione di 'Popolo produttivo' e 'Altragricoltura' in piazza del Campidoglio. "Veniamo da Caserta. Abbiamo fatto otto giorni di presidio a Santa Maria Capua Vetere poi ci siamo spostati sul Garigliano, tra la Campania e il Lazio. E siamo arrivati qui a Roma", fanno sapere. "Siamo qui per difendere il nostro prodotto, che è sottovalutato", aggiunge. "Vogliamo l'eguaglianza del prodotto sul mercato mondiale". In merito alla manifestazione prevista al Campidoglio sottolinea: "Si tratta di un evento distinto da quello al Circo Massimo ma l'obiettivo è comune: salvare l'agricoltura italiana. Siamo qui con questi trattori piccoli ma abbiamo anche trattori grandi, ma il 98% delle aziende in Italia è costituito da aziende di piccole dimensioni e dobbiamo aiutare anche quelle, non solo quelle grandi". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti