Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Monza, falso cieco alla guida trasporta un finto invalido, 66mila euro di sussidi incassati: arrestati 2 pachistani per truffa aggravata - VIDEO

Le accuse a vario titolo sono per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falso ideologico per induzione, indebita percezione del reddito di cittadinanza e autoriciclaggio

12 Febbraio 2024

Due cittadini pachistani sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza per aver finto invalidità e aver percepito sussidi per 66mila euro. Stiamo parlando di un 28enne residente a Misinto (Monza), in carcere per essersi finto cieco e aver percepito il reddito di cittadinanza dichiarando di essere in Italia da più di dieci anni, e di un 48enne residente a Cesano Maderno (Monza), ai domiciliari per aver finto un'invalidità grave tale da costringerlo in carrozzina, anche lui percependo illecitamente sussidi. Le accuse a vario titolo per la coppia sono per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falso ideologico per induzione, indebita percezione del reddito di cittadinanza e autoriciclaggio. 

Monza, falso cieco alla guida trasporta un finto invalido, 66mila euro di sussidi incassati: arrestati 2 pachistani per truffa aggravata 

La Guardia di Finanza ha sorpreso i due cittadini pachistani, arrestati per aver finto invalidità e aver percepito 66mila euro di sussidi, li ha sorpresi insieme in auto. Alla guida c'era il 28enne, falso cieco che percepiva un'indennità, e seduto al suo fianco il 48enne che si era finto gravemente invalido, costretto a muoversi su una carrozzina: nel filmato, si vede quest'ultimo passeggiare e salire sulla vettura dell'amico. I medici responsabili degli accertamenti e che sono risultati estranei ai reati contestati.

Il 28enne, ora in carcere, avrebbe ricevuto indebitamente un'indennità di circa 25 mila euro oltre al reddito di cittadinanza (in questo caso dopo aver presentato una falsa dichiarazione avrebbe percepito in tutto 2.700 euro), soldi che aveva trasferito a una società a lui intestata. I sussidi ricevuti dal 2021 al 2023 per il 48enne, invece, ammontano a 41mila euro.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti