Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Siracusa, vendono merce contraffatta in diretta web, interrotti dalla Guardia di Finanza: 2 denunciati - VIDEO

I finanzieri hanno interrotto la diretta, sequestrato la merce contraffatta, circa 500 capi, e denunciato i commercianti

21 Dicembre 2023

"Buongiorno, Guardia di Finanza". Inizia così la diretta (finita male) di due siracusani intenti a vendere merce contraffatta. Nel video, diffuso sui social proprio dalle fiamme gialle, si vedono le guardie fare irruzione nella stanza proprio mentre la coppia stava vendendo capi di abbigliamento griffati ma contraffatti su internet. I finanzieri hanno interrotto la diretta, sequestrato la merce contraffatta, circa 500 capi, e denunciato i commercianti che vendevano la merce sul web.

Siracusa, vendono merce contraffatta in diretta web, interrotti dalla Guardia di Finanza: 2 denunciati - VIDEO

Una diretta streaming finita male. Due cittadini di Siracusa sono stati denunciati per aver venduto merce contraffatta in diretta web. Lo si apprende dalla Guardia di Finanza, che ha pubblicato il video sui propri canali social. Nel filmato si vede che le fiamme gialle entrano nella stanza proprio durante una diretta. "Ultimo pezzo, non lasciatevelo scappare", stava dicendo la donna a favore di telecamera. Le fiamme gialle hanno poi bussato alle porte dei soggetti coinvolti i quali, con stupore e grande imbarazzo per essere stati colti in flagranza di reato, hanno immediatamente interrotto il collegamento tra l’incredulità degli acquirenti che assistevano all’evento streaming, nei cui riguardi saranno comunque effettuati i dovuti accertamenti: "Stacca la diretta" ha detto al complice la donna intenta a pubblicizzare i capi sul web. Nel corso della perquisizione domiciliare sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro oltre 500 capi di abbigliamento contraffatti con la contestuale denuncia dei responsabili all’Autorità Giudiziaria per violazione delle norme che tutelano il marchio d’impresa.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti