Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid e vaccini, Sgarbi: "Conte e giornalisti hanno diffuso e comunicato la paura. Non potranno essere perdonati per la violenza provocata" - VIDEO

Come ogni settimana, Vittorio Sgarbi si è sfogato con un video sul suo profilo Facebook, schierandosi a favore del popolo e contro il governo e le imposizioni fatte durante il periodo della Pandemia

13 Febbraio 2022

Vittorio Sgarbi ha pubblicato sul suo profilo Facebook un video in cui parla della gestione avuta dal governo durante il periodo della pandemia. Il critico d'arte ha fatto leva sulle imposizioni di natura politica imposte dai vertici. In particolare si è soffermato sull'obbligo di vaccino e la discriminazione che parte del popolo italiano ha avuto nei confronti di chi ha rifiutato tale ordine.

Covid e vaccini, Sgarbi se la prende con Conte e i giornalisti per aver generato un'ingiustificata paura - VIDEO

Ecco cosa ha detto Sgarbi: "Il grande inganno, non posso negare che queste riflessioni che faccio, in coerenza con il mio pensiero di due anni ormai, e con mille polemiche ma anche tentativi non dirò mediazione, ma di valutazione questione sanitaria, della salute, della mia salute che tra l'altro è mal ferma, e quindi la necessità di curarsi ed eventualmente, o anche senza nessuna preoccupazione di fare dei vaccini; la posizione di chi ha dei sospetti, che io non voglio discutere, ma non devono essere per forza considerati dei criminali, né per questo discriminati. La discriminazione è un atteggiamento intollerabile in una società democratica, rispetto al lavoro, rispetto alle funzioni, rispetto ai teatri; e la condizione di contraddizione logica tra la questione della salute, che è un fatto personale e anche sociale, e le indicazioni politiche: le imposizioni, le regole, i ristoranti per qualche tempo dovevano chiudere alle sei, l'ho già detto mille volte, io sono andato in tutti quei ristoranti, e il tribunale ha dato ragione a chi ha contestato le imposizioni del governo, dei DPCM, Decreto del Presidente del Consiglio. Bocciati tutti, il mondo Conte. E poi non poter sciare, non poter fare il bagno da soli, non poter passeggiare in un bosco. Addirittura molti magistrati ad Aosta hanno fatto un documento per dire 'Nessuno può proibire a nessuno di camminare in un bosco', tutto proibito... coprifuoco, tutte cose di natura politica, che nulla, hanno a che fare con la salute, certo con la prudenza. Allora bisogna certamente essere prudenti. Lo dico perché la prudenza riguarda se stessi e gli altri. Non è sufficiente? Occorre quindi un'imposizione? Non credo, certamente un'imposizione irragionevole non è accettabile".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400