04 Dicembre 2022
Il maltempo non dà tregua al Centro e al Sud Italia: alluvione nella notte a Messina e Roma, gravi disagi in Puglia e Campania, allerta arancione a Ischia. La scorsa notte, è stata la città siciliana a subire maggiormente la furia delle intemperie. A darne notizia sono i vigili del fuoco che sono intervenuti in particolare nella zona di Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo (VIDEO).
Le precipitazioni, iniziate nel primo pomeriggio di sabato 3 dicembre, hanno reso necessari circa centocinquanta interventi delle squadre di soccorso. Ci sono stati, si legge sul profilo Twitter dei vigili del fuoco, "diversi allagamenti", "persone isolate in casa" e auto finite sommerse dall'acqua che ha invaso le strade. Il sindaco di Milazzo Giuseppe Midili ha invitato su Facebook la cittadinanza a "rimanere nelle proprie abitazioni e a evitare di mettersi in strada".
Ma il maltempo non sta dando tregua a tutta l'Italia centrale e meridionale. Allerta meteo gialla in nove regioni: Campania, Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia e su Lazio, Calabria e Sicilia. A colpire è una perturbazione presente sull’Europa occidentale che richiama, verso l’Italia, correnti meridionali umide e instabili.
Anche Roma è stata invasa dall'acqua per colpa di un violento violento temporale andato in scena per l'intera giornata di ieri, sabato 3 dicembre 2022. Sono stati oltre 250 gli interventi di vigili del fuoco e della polizia locale, da Roma sud ai comuni della provincia nord-est. Tanti disagi anche in via Gregorio VII, nel quartiere Aurelio, al lungotevere, al centro storico. Ma non è finita. Il maltempo si è abbattuto anche in via Ostiense e al quadrante sud della Capitale con via Appia Nuova, dove risulta allagato il sottopasso.
Disagi anche via Prenestina, altezza viale Palmiro Togliatti, via di Marco Simone in prossimità di via Palombarese, piazzale delle Crociate e via Tiburtina. La Domus Aurea è stata chiusa per l'intera giornata. Al Colosseo, invece, sono stati riaperti i sotterranei e l'arena.
Rimane alta l'allerta a Ischia, colpita proprio 7 giorni fa da un temporale che ha provocato la morte di 11 persone. Proprio sabato 3 dicembre, quando la nuova ondata di maltempo si abbatteva sulla città, una parte degli ischitani si apprestavano a passare la loro prima notte fuori casa.
Alle 10 del mattino, infatti, una nuova frana causata dallo smottamento di un costone della montagna aveva interessato il comune di Barano: diversi metri cubi sono precipitati lungo la strada che conduce alla spiaggia dei Maronti. Si cerca ancora un disperso. L'allerta meteo gialla resta dalle 16 di venerdì alle 16 di domenica.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia