02 Dicembre 2022
Ad Ischia è ancora allarme: l'isola campana che negli ultimi giorni ha visto 11 morti a causa della frana a Casamicciola adesso deve affrontare una nuova ondata di maltempo. La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore "giallo" valido a partire dalle ore 16 di oggi venerdì 2 dicembre su Ischia e sulle zone 1 e 3 che comprendono Napoli, isole, area vesuviana, Piana Campana, costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini. Più di 1000 persone saranno evacuate, mentre rallentano le operazioni di ricerca dell'ultimo disperso.
Nella tratto di terra dove la situazione è già compromessa a causa della frana di una settimana fa, sono previste intense precipitazioni che potrebbero peggiorare lo stato idrogeologico dell'isola, nonché rallentare inevitabilmente le ricerche dell'ultimo disperso che manca. Sono arrivati a 11 infatti i corpi recuperati, le ultime tre ieri: si tratta di due uomini e una donna e all'appello ne manca soltanto uno. Mentre i feriti sono 5.
Si chiama Maria Teresa Arcamone l'ultimo disperso, ma le operazioni rischiano di slittare. Nel corso dell'ultima informativa alla Camera, il ministro Musumeci ha spiegato: "All’ultimo aggiornamento disponibile, sono circa 290 le persone che hanno trovato sistemazione presso strutture alberghiere o altre soluzioni autonomamente individuate". "Allo stato attuale risultano interessati circa 900 edifici", e ha aggiunto: "Il tema dell’abusivismo edilizio non può più essere eluso", mentre la Procura indaga sugli allarmi inascoltati lanciati dall’ex sindaco di Casamicciola.
La Protezione civile nel suo messaggio invita le autorità a "prestare massima attenzione rispetto alle criticità evidenziate, ponendo in essere tutte le misure previste dalle rispettive pianificazioni comunale di protezione civile atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni attesi a tutela dei cittadini".
"Per quanto riguarda l'isola di Ischia, il capo della Protezione civile regionale, Italo Giulivo, è presente al Centro operativo comunale a supporto del commissario Legnini anche con squadre di volontari a supporto del Comune. Il presidente della Regione De Luca si tiene costantemente informato ed il Centro funzionale e la sala operativa seguono costantemente l'evolversi della situazione".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia