12 Maggio 2022
Pietro Labriola, Amministratore Delegato e Direttore Generale di TIM, a Il Giornale d'Italia:
"Abbiamo certamente un problema sul tema della natalità. Oggi siamo qui per discutere di cosa si può fare per dare un approccio differente. Il punto più importante è l’aiuto verso i giovani e la creazione delle famiglie, che passa attraverso il problema del lavoro. L’altro aspetto che sembra meno attenzionato è il ruolo del work-life balance: prima del Covid sembrava complesso parlare di smart working o della possibilità di bilanciare meglio tempo libero e professionale. Il Covid ci lascia tante cose negative, ma probabilmente anche un’eredità positiva, il fatto che abbiamo compreso che possiamo bilanciare meglio la nostra vita professionale e privata. Una vita privata più bilanciata permette anche di avere un equilibrio per affrontare la natalità in senso più ampio, sia biologia che non, in una modalità più adeguata. Questo è un punto di partenza insieme a tutti gli strumenti normativi e legislativi che possono essere destinati ad agevolare l’entrata dei giovani nel mondo del lavoro o facilitare il momento della natalità da un punto di vista economico.
Tutte le aziende si stanno muovendo nella direziona e a supporto dell’incremento demografico: il raddoppio dei numeri di giorni a disposizione per la natalità anche per i padri, tutta l’assistenza legata all’asilo per le prime fasi dell’infanzia dei nostri figli rappresentano elementi verso i quali le aziende si stanno muovendo e stanno diventando degli standard. Oltre a questo, e importante il ruolo del work-life balance e facilitare il tema del gender gap, capire come risolverlo. Il 77% delle dimissioni volontarie oggi sono di donne che stanno affrontando la natalità. Dobbiamo cercare di agevolare tutti questi elementi per portare il nostro Paese in un contesto di recupero degli indici di natalità."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia