24 Marzo 2022
Incendio Belluno sopra Longarone: in molte zone i roghi sono favoriti dalla siccità. Ci sono fiamme anche vicino all’aeroporto di Venezia. La ferrovia Belluno-Calalzo è stata chiusa. Al lavoro incessantemente gli uomini dell’antincendio boschivo della Regione, vigili del fuoco e volontari di Protezione civile.
Le fiamme sono partite la sera di martedì 22 marzo 2022 in due punti del comune di Longarone, in provincia di Belluno, ben distanti fra loro. Precisamente l'area in cui è partito l'incendio è quella tra Igne e Soffranco, vicino alla strada regionale 251.
Quando sembrava che i roghi fossero sotto controllo, la siccità ne ha aumentato l'intensità e l'estensione. Sono state chiude diverse strade e anche la ferrovia Belluno-Calalzo. La zona di Fortogna, molto vicina al fronte di fuoco, è sotto sorveglianza speciale. Qui è stata isolata anche la linea dell'elettrodotto più vicina alle fiamme.
Nonostante l'uso massiccio dei Canadair l'incendio si è esteso per diversi chilometri sul pendio montuoso. Il fumo ha invaso Agordino e gran parte della Valbelluna. Nella serata del 23 marzo le fiamme hanno raggiunto i 4km.
L'ipotesi è quella di un incendio doloso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia