Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Palazzina esplosa a Rossana, Cuneo. Si segue l'ipotesi della fuga di gas. Il VIDEO

Al lavoro sul posto i Vigli del fuoco, mentre è stata già ritrovata l'unica persona all'interno dell'abitazione al momento dello scoppio

02 Ottobre 2021

Una palazzina è esplosa improvvisamente a Rossana, comune di ottocento abitanti in provincia di Cuneo. Un botto che si è udito per centinaia di chilometri dal luogo dell'incidente, dove ora si segue l'ipotesi della fuga di gas. 

Si cercano risposte nel bombolone Gpl

Il fatto è accaduto nella mattina di sabato 2 ottobre alle 6 del mattino e ha coinvolto una palazzina di due piani collocata a Rossana, piccolo comune del cuneese. Già estratto dalle macerie il proprietario dell'immobile, un uomo che secondo quanto riportato era solo al momento dell'esplosione. Il ferito è stato trasferito in elicottero all'ospedale Cto di Torino. Al lavoro sul posto sono accorse tre squadre di Vigili del fuoco di Cuneo per verificare gli ingenti danni alla struttura e confermare l'assenza di altri feriti sotto le macerie.

La villetta di due piani è stata gravemente danneggiata dalla forte esplosione, che ne ha divelto gran parte della struttura. Crollati in gran parte i muri perimetrali, così come un'ingente sezione del tetto, scaraventato a decine di metri di distanza. L'uomo trovato sotto le macerie è stato immediatamente soccorso dai Vigili del fuoco e dal 118 e trasportato in elicottero all'ospedale Cto di Torino. Sempre rimasto cosciente durante le operazioni di salvataggio, non sarebbe in pericolo di vita. Dai controlli effettuati dai vigili del fuoco, era l'unica persona in casa al momento dell'esplosione.

Un portavoce di Italgas, servizio che gestisce la zona della Val Varaita dove è locato l'immobile, conferma che "non è servita dalla rete di distribuzione del gas naturale". Tra le ipotesi al vaglio dei vigili del fuoco, al lavoro per mettere in sicurezza l'area dopo aver escluso la presenza di altre persone sotto le macerie oltre all'uomo trasportato in elicottero all'ospedale Cto di Torino, c'è quella di un malfunzionamento di una bombola di Gpl locata accanto all'abitazione.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti