26 Maggio 2021
Le parole di Alessandro Fidato, Chief Operating Officer di SEA, intervistato da Il Giornale d'Italia durante la cerimonia di consegna del fabbricato ex area imbarchi dell'aeroporto di Milano Linate all'A.N.A. (Associazione Nazionale Alpini):
“Quello di oggi è un accordo importante che formalizza la cessione di questo fabbricato provvisorio dalla SEA all’Associazione Nazionale degli Alpini per la cifra simbolica di 1.000 euro. Un accordo che è stato reso possibile grazie a Banco Building, associazione di volontariato che si pone come intermediario tra i privati e le associazioni no profit. Questo fabbricato, che ha avuto la funzione di Terminal aeroportuale, è stato realizzato quando abbiamo chiuso l’aeroporto di Linate nel 2019 per l’operazione Bridge, che ha previsto lo spostamento dei voli da Linate a Malpensa.
I lavori sono in via di completamento e a breve inaugureremo la nuova Milano Linate, in linea con la tabella di marcia prefissata. Questo fabbricato doveva essere demolito alla fine dei lavori ma noi abbiamo cercato di dare una nuova vita a questa struttura.
Quest’operazione è in piena sintonia con la nostra strategia di sostenibilità ambientale, a noi non piacciono gli sprechi e ci interessa riutilizzare tutti i materiali. Altra iniziativa, che stiamo portando avanti con Banco Building, riguarda le ambulanze non utilizzate che abbiamo mandato in Etiopia. Il tema del riciclo dei materiali è ricorrente per noi.
Stiamo lentamente uscendo dalla fase più nera e profonda della crisi. Abbiamo chiuso aprile al -85% come sistema aeroporti milanesi. Nell’ultima settimana abbiamo registrato -78%. Gradualmente ci stiamo portando a valori leggermente superiori. Riteniamo a giugno di chiudere a circa 1 milione di passeggeri, e fare luglio e agosto a circa 1 milione e mezzo di passeggeri. Più della scorsa estate. Ci auguriamo che a settembre non ci sia una nuova ondata, ma grazie al vaccino speriamo si possa riprendere a volare stabilmente e recuperare strada rispetto al 2019, ma la strada è ancora molto lunga”, conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia