Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Marcello Foa e Mario Giordano sull'informazione: "Vivaddio se c'è un pensiero fuori dal coro". VIDEO

Si è tenuto l'evento UCID sul libro "Il sistema (in)visibile" di Marcello Foa, con una tavola rotonda mediata da Giorgio Gandola; i relatori, Foa e Mario Giordano, sostengono il pensiero liberale contro l'informazione "somministrata dall'alto". Interviste in esclusiva per Il Giornale d'Italia

02 Dicembre 2022

Milano. Il 30 novembre 2022 si è tenuta una serata dedicata al libro "Il sistema (in)visibile" del giornalista Marcello Foa, Presidente Rai fino al luglio 2021, e al diritto all'informazione e all'espressione del proprio pensiero libero e indipendente. Alla tavola rotonda, che si è tenuta a questo bell'evento organizzato dall'UCID (Unione cristiana imprenditori dirigenti), grazie all'operato, in particolare, del presidente Stefano Devecchi Bellini e del segretario Daniele Bracchi, hanno partecipato, come relatori, sia l'autore del libro sia il noto giornalista e conduttore Mario Giordano (trasmissione televisiva "Fuori dal coro"), con l'intervento, quale moderatore, di Giorgio Gandola, editorialista de "La Verità" e "Panorama". 

Le mie INTERVISTE e la TAVOLA ROTONDA: Marcello FOA, Mario GIORDANO, Giorgio GANDOLA, Stefano DEVECCHI BELLINI, Daniele BRACCHI.  

Foa, Giordano e Gandola si conoscono dai tempi de Il Giornale di Indro Mondanelli, che li ha visti professionalmente coinvolti tutti e tre. Si dichiarano liberali e libero è il loro pensiero, caratterizzato dalla ricerca della verità d'informazione e dalla spinta a lottare per la libera espressione di tutte le idee, siano esse allineate al sistema o differenti da esso. L'argomento non può non toccare chiunque: l'uomo di strada, forse, non ha i mezzi per esprimersi pubblicamente, social a parte, tuttavia è importante che non volti la testa, che non si rassegni, pure se spesso può risultare più facile, che pensi in autonomia, in nome dei principii alla base di una sana democrazia. Lasciamo, dunque, la parola a persone, senz'altro, di comprovata cultura ed esperienza professionale, non per essere tutti della stessa idea, bensì per riflettere, per prendere spunto, per farsi domande e porsi dubbi, per usare la propria testa in base a molti ragionamenti non censurati. Si potrebbe dire "Ai posteri l'ardua sentenza", ma è urgente fare delle scelte ora, per un domani, forse, più improntato al liberalismo. 

Nel video allegato, le interviste per Il Giornale d'Italia a Marcello Foa, Mario Giordano, Giorgio Gandola, con un accenno all'UCID da parte del relativo presidente Devecchi Bellini. Nel link su indicato, anche la tavola rotonda. Tutto a cura di Alessandra Basile.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti