24 Novembre 2025
In Giappone, le Subu, derivate dalle storiche scarpe comode dei monaci o abbinate ai look dei kimoni domestici, sono considerate più di semplici calzature di moda.
Associate ad una tradizione antica, immersa nel tessuto della storia, sono simbolo di libertà e comodità infinita, anche quando la temperatura scende di parecchio sotto lo zero.
In quella cultura, inoltre, l'atto di togliersi le scarpe entrando in luoghi chiusi e in casa è una pratica radicata, unita alla tradizione di camminare su tappeti o tatami.
I modelli Subu mantengono questa idea di rifugio, avvolgendo i piedi nel tepore durante i mesi più freddi e consentono brevi avventure all'aperto in relax, anche a piedi nudi, per fare commissioni nel quartiere o per un breve tragitto in auto.
L’esperienza di calzare una Subu non si limita ad una scelta estetica fra gli svariati modelli realizzati in diverse finiture, anzi, diviene quasi una iniziazione, che si replica e integra subito nella propria vita quotidiana.
Elevando la praticità ad alto livello, con un paio di Subu effetto puffer ai piedi, le comodissime calzature dal plantare multistrato che permettono alla camminata di essere leggera e morbida, la sensazione è quella di passeggiare sulle nuvole, mantenendo i piedi caldi e in relax.
La sorprendente combinazione di morbidezza e funzionalità è data da una triplice configurazione interna ed estena del design: una soletta multistrato rimovibile che si occupa dell’ammortizzazione e dell’assorbimento degli urti, una suola rialzata e un rivestimento esterno soffice e impermeabile.
Il modello di punta dell’inverno, Vamp, avvolge il tallone impedendo che scivoli, e aderisce saldamente al piede accomodato nella nuova soletta Hexmax, composta da circa 250 pilastri esagonali che assorbono l'impatto durante la posizione eretta oppure la camminata.
La struttura della scarpa possiede uno strato in materiale PU ad altissima resilienza (simile alla gomma naturale) e offre un eccellente ritorno di energia e un rapido recupero, favorendo un’esperienza di camminata confortevole e potente.
La Vamp ha una forma compatta e sottile, simile a quella di una sneaker, progettata per l'uso metropolitano o altri ambienti esterni.
Comoda e facile da indossare pure la variante Vamp Platform che aggiunge altezza, perfetta per la calzata al femminile.
Rinascente Milano Duomo ospita al piano interrato il pop-up store di Subo fino a fine novembre, dove potere provare la famosa camminata fra le nuvole e trovare le ultime collaborazioni del marchio con altri brand di tendenza, come quella con Seivson e della sua designer taiwanese Jill Shen Tzu Chin.
Ogni scarpa Subu, dalla sua fondazione nel 2016 ad oggi, diretto dal designer Toshihiko Fukawa, risponde al concept Yo-Kai, ossia, una volta indossata, non si torna indietro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia