Giovedì, 02 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Rosmy torna con “Dare tutto per non scomparire” (feat. Alter Echo String Quartet).Il nuovo singolo tra radici e memoria. Un brano che celebra le nostre origini più autentiche, la forza di andare avanti nonostante tutto e la bellezza dei luoghi che rischiano di scomparire

Poliedrica artista lucana, milanese d’adozione, vincitrice del Premio Mia Martini nel 2016 e interprete di talento dalla voce intensa e brillante, Rosmy si è da sempre distinta per l’impegno sociale e culturale

02 Ottobre 2025

Rosmy torna con “Dare tutto per non scomparire” (feat. Alter Echo String Quartet).Il nuovo singolo tra radici e memoria. Un brano che celebra le nostre origini più autentiche, la forza di andare avant

ROSMY torna con “Dare tutto per non scomparire” (feat. Alter Echo String Quartet)

Il nuovo singolo tra radici e memoria

Un brano che celebra le nostre origini più autentiche, la forza di andare avanti nonostante tutto e la bellezza dei luoghi che rischiano di scomparire. Con gli arrangiamenti del Maestro Valeriano Chiaravalle e la collaborazione del quartetto d’archi femminile Alter Echo String Quartet.

 

Da venerdì 26 settembre sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “Dare tutto per non scomparire”, il nuovo singolo di Rosmy (feat. Alter Echo String Quartet). Poliedrica artista lucana, milanese d’adozione, vincitrice del Premio Mia Martini nel 2016 e interprete di talento dalla voce intensa e brillante, Rosmy si è da sempre distinta per l’impegno sociale e culturale dei suoi lavori discografici.

Distribuito da ADA Music Italy (Warner Music), il brano è una ballata dalle atmosfere intime e contemporanee, arricchita dalla partecipazione delle Alter Echo String Quartet, ensemble crossover che ha collaborato con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Sting, Pooh, Francesco De Gregori, Il Volo, PFM ed è stato ospite d’onore per eventi di grandi maison italiane. Gli arrangiamenti portano la firma del Maestro Valeriano Chiaravalle, tra i più noti direttori d’orchestra e compositori italiani.

Scritto dalla stessa Rosmy, il singolo fa parte del più ampio progetto “La Voce della Bellezza”, che unisce musica, paesaggio e identità. La canzone nasce come riflessione sulla necessità di custodire ciò che rischia di sparire: borghi, architetture e tradizioni, ma anche la capacità di restare fedeli a sé stessi in un mondo superficiale che spesso dimentica.

La pubblicazione coincide con le Giornate Europee del Patrimonio, un’occasione per riflettere sul valore dei luoghi e delle storie che ci appartengono.

Il videoclip ufficiale di “Dare tutto per non scomparire”, di prossima pubblicazione e girato a giugno 2025 tra i borghi di Craco, dei calanchi lucani e della chiesa abbandonata di Grottole, in Basilicata, dipinge visivamente la bellezza e la fragilità di questi luoghi. Un itinerario immersivo nella propria terra natale, dove voce e archi dialogano con la luce e i paesaggi, svelando l’Italia che resiste e custodisce la propria storia.

“Dare tutto per non scomparire” è la fotografia in musica di un luogo che è “casa”, un invito a proteggere insieme i tesori culturali e paesaggistici, esplorando le emozioni che legano una persona al valore delle proprie radici, emozioni che diventano parte di un’identità collettiva capace di superare ogni confine.

“Ma che cos’è che ci fa andare avanti nonostante tutto. Insieme è sempre tutto bello, anche se intorno si fa brutto” è tra i versi più intensi del nuovo singolo di Rosmy. Una dichiarazione che diventa inno alla resilienza e al coraggio di reinventarsi, senza mai smettere di credere.

Quello di Rosmy è un ritorno al luogo dell’anima, un inno alla bellezza e alla forza della musica che insieme alle Alter Echo String Quartet racconta un viaggio di identità e sorellanza artistica, camminando sui margini di un paese bellissimo come il nostro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x