03 Maggio 2024
Collage a cura di Alessandra Basile. Fonte: materiale stampa Festa del Cinema di Roma
Si terrà stasera, 3 maggio 2024, la 69° edizione dei prestigiosi David di Donatello negli Studi di Cinecittà e vedrà coinvolte molte candidature relative a un numero di film contenuto che, quest'anno, se la batteranno con armi spesso alla pari. Insomma i preferiti ci sono ma avranno dei competitors di livello. Di seguito, una possibile previsione dei vincitori per categoria.
1. Migliori costumi: Sergio Ballo e Daria Calvelli - Film "Rapito" di Marco Bellocchio;
2. Miglior trucco: Antonello Resch Trucco prostetico o special make up: Lorenzo Tamburini Michele Salgaro Vaccaro e Francesca Galafassi - Film "Adagio" di Stefano Sollima,
3. Migliore acconciatura: Teresa Di Serio - Film "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi;
4. Miglior montaggio: Giogiò Franchini - Film "L'ultima notte di amore" di Andrea Di Stefano;
5. Miglior compositore: se la battono Santi Pulvirenti - Film "L'ultima notte di Amore" e Subsonica - Film "Adagio" di Stefano Sollima;
6. Migliore canzone originale: "La vita com'è" musica e interpretazione di Brunori SAS, testi di Dario Brunori - Film "Il più bel secolo della mia vita" di Alessandro Bardani; oppure "Adagio" musica e testi di Samuel Umberto Romano e Massimiliano Casacci, Davide Dileo, Enrico Matta, Luca Vicini, interpretata da Subsonica - Film "Adagio" di Stefano Sollima; oppure "La mia terra" musica, testi e interpretazione di Diodato - Film "Palazzina Laf" di Michele Riondino;
7. Migliore scenografia: Dimitri Capuani e per l'arredamento Roberta Troncarelli - Film "Io, capitano" di Matteo Garrone; oppure Carmine Guarino e per l'arredamento Iole Autero - Film "Comandante" di Edoardo De Angelis;
8. Migliore attrice non protagonista: Emanuela Fanelli - Film "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi;
9. Migliore attore non protagonista: Elio Germano - Film "Palazzina Laf" di Michele Riondino; oppure Giorgio Colangeli - Film "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi;
10. Migliore autore della fotografia: Paolo Carnera - Film "Io, capitano" di Matteo Garrone;
11. Migliore produttore: Archimede, Rai Cinema, Pathé, Tarantula - Film "Io, capitano" di Matteo Garrone;
12. Migliore attrice protagonista: Barbara Ronchi - Film "Rapito" di Marco Bellocchio (potrebbe essere surclassata da Paola Cortellesi);
13. Attore protagonista: Antonio Albanese - Film "Cento domeniche" di A. Albanese; oppure Michele Riondino - Film "Palazzina Laf" di M. Riondino. Sono stati straordinari entrambi ed entrambi hanno anche diretto il proprio film, ma forse Albanese si è superato in modo coraggioso, riuscendo, nello stesso lungometraggio, a passare dalla comicità amara al peggior dramma;
14. Migliore sceneggiatura originale: Francesca Marciano, Nanni Moretti, Federica Pontremoli, Valia Santella - Film "Il sol dell'avvenire" di Nanni Moretti;
15. Migliore sceneggiatura non originale: Pietro Marcello, Maurizio Braucci, Maud Ameline - Film "Le vele scarlatte" di Pietro Marcello;
16. Miglior film: "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi; oppure "Io, capitano" di Matteo Garrone; francamente avrei nominato e fatto vincere "Cento domeniche" di Albanese;
17. Miglior regia: Matteo Garrone - Film "Io, capitano"; oppure Marco Bellocchio - Film "Rapito";
18. Miglior esordio alla regia: Michele Riondino - Film "Palazzina Laf" di M. Riondino; rischia, tuttavia, di essere surclassato da Paola Cortellesi.
Infine, un cenno ai candidati agli effetti visivi, fra i quali la scelta potrebbe ricadere, a dispetto dei concorrenti di razza, sul film "Denti da squalo" di Davide Gentile prodotto da Goon Films: supervisore VFX Fabio Tomassetti e producer VFX Daniele Tomassetti.
A questo punto vinca il migliore. Buona visione e a stasera!
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia