07 Marzo 2024
Amadeus ha annunciato lista dei cantanti in gara al prossimo Festival di Sanremo 2022 Fonte: lapresse.it
Parafrasando lo spot di una nota marca di carta igienica possiamo dire che il Festival di Sanremo non "finisce mai". Ad un mese dalla sua conclusione la vincitrice Angelina Mango scopre che la sua vittoria potrebbe non essere così certa, con la classifica che potrebbe subire una notevole rivoluzione. La causa è da addebitare ad alcune anomalie tecniche nel televoto. Nello specifico, durante la serata finale, si sono registrati circa un milione e mezzo di voti da parte del pubblico da casa, di questi, sembra che circa 700 non siano stati conteggiati. A svelare l'inghippo Striscia la notizia dopo una capillare inchiesta condotta da Pinuccio, non nuovo a tutto ciò che ruota attorno a "Mamma RAI" e la sua programmazione.
Sempre dal tg satirico fanno sapere che già durante la finale gli utenti denunciarono problemi con l'invio del voto, che sembrava non essere stato registrato dai sistemi. Dalla Rai si affrettarono a spiegare che, anche in assenza del messaggio, i voti venivano comunque registrati. Ogni utente aveva a disposizione un massimo di voti durante la gara, ed un sesto da poter utilizzare durante la finalissima a 5. Sarà, ciò non toglie che in tanti hanno denunciato che solo i 5 voti precedenti alla finalissima hanno avuto una regolare registrazione, mentre quelli successivi, cioè i sesti validi per la finale, non sono stati conteggiati in quanto il credito non è stato scalato. Ma il prelievo del credito dei 5 voti che sono stati conteggiati è avvenuto comunque a televoto concluso, qualche giorno dopo la finale.
La banda di Antonio Ricci ipotizza che i 700mila voti mancanti possano, in qualche modo, aver alterato la classifica finale, che ha visto trionfare Angelina Mango. La sua vittoria, come più volte sostento, è stata vista come presa di posizione da parte della sala stampa, che ha ribaltato il risultato del televoto che vedeva trionfare Geolier. Con quasi metà dei voti espressi dal pubblico mancanti, viene il sospetto, e ci i interroga, sulla veridicità della classifica. Quelle 700mila preferenze che mancano all'appello avrebbero potuto modificare l'ordine del podio di Sanremo 2024?La domanda è più che legittima. Ma a fronte di un evidente problema tecnico bisognerebbe trovare una soluzione per togliere ogni sospetto. Il piano alternativo esiste già: secondo il regolamento del Festival, il televoto potrebbe essere annullato e si dovrebbe tenere in considerazione solo il suffragio delle radio e della sala stampa per decretare il vincitore. E questo potrebbe in qualche modo cambiare tutto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia