Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cinema, iniziano le riprese de L’orto americano, film di genere “gotico” tratto dall’omonimo romanzo di Pupi Avati, che ne firma anche la regia

Prodotto da Minerva Pictures e Duea Film con Rai Cinema, il film prevede sette settimane di riprese tra Roma e i suoi dintorni, Cinecittà Studios, il Delta del Po e la città di Davenport in Iowa

11 Dicembre 2023

Pupi Avati

Pupi Avati

Iniziano le riprese de L’orto americano, prodotto da Santo Versace e Gianluca Curti per Minerva Pictures e da Antonio Avati per DUEA Film, con Rai Cinema. Il film è prodotto con il contributo dell’Emilia-Romagna Film Commission e vede la regia del pluripremiato regista Pupi Avati. Il cast conta sulla partecipazione di Filippo Scotti (È stata la mano di Dio), l’attrice britannica Rita TushinghamArmando De Ceccon (Oltre la bufera), Roberto De Francesco (Il silenzio grande), Chiara Caselli (Lei mi parla ancora), Romano Reggiani (Eravamo bambini), Cesare Cremonini Andrea Roncato. La fotografia è di Cesare Bastelli, le scenografie di Biagio Fersini, i costumi di Beatrice Giannini, e il montaggio è di Ivan Zuccon. Sette le settimane di riprese previste, tra Roma e i suoi dintorni, Cinecittà Studios, il Delta del Po e la città di Davenport in Iowa. Il film, ambientato nella Bologna degli anni ’40, racconta di un giovane mentalmente problematico con aspirazioni letterarie che dopo un semplice sguardo, si innamora perdutamente di un’ausiliaria dell’esercito americano. Un anno dopo, l’eccezionalità del caso farà sì che lui vada ad abitare nel Midwest americano, proprio in una casa contigua, ma separata da un nefasto orto, a quella in cui vive l’anziana madre della soldatessa.  La donna è disperata per la scomparsa della figlia, che dalla conclusione del conflitto, dopo aver scritto che si sarebbe sposata con un italiano, non ha più dato notizie di sé. Il giovane inizia così una tesissima ricerca della ragazza, che gli farà vivere una situazione particolarmente drammatica, fino a una conclusione, in Italia, del tutto inaspettata.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x