Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Book Club Il capitolo successivo" con Jane Fonda sposa ultraottantenne nei cinema italiani

Recensione del film con Jane Fonda, Candice Bergen, Diane Keaton e Mary Steemburgen, dirette da Bill Holderman. Questo secondo capitolo fa seguito al primo “Book Club”, targato 2018. Voto: 7

09 Maggio 2023

Locandina del film "Book Club Il capitolo successivo" di Bill Holderman

Fonte: Upi Media, per gentile concessione di Ufficio Stampa Echo

Dal 2018 al 2023 il passo è breve. Così, dal primo "Book Club", il cui sottotitolo per noi italiani era “Tutto può succedere”, siamo giunti al relativo sequel, chiamato "Book Club Il capitolo successivo" e il cast continua a essere notevole, grazie alle sempre belle Jane Fonda, Diane Keaton, Candice Bergen e Mary Steenburgen. Tra gli attori di sesso maschile, eccone tre in particolare nelle vesti dei rispettivi personaggi: Andy Garcia, Don Johnson e l'italianissimo e bravo Giancarlo Giannini, che, per il film, diventa un rude capo di polizia.

Giancarlo Giannini in "Book Club Il capitolo successivo". Fonte: Upi Media; Giancarlo Giannini, DIGITAL, INTERNATIONAL; per gentile concessione di Ufficio Stampa Echo   

Trama. Questa volta, il gruppo migliori amiche del libro, ossia Diane (Diane Keaton), Vivian (Jane Fonda), Carol (Mary Steenburgen) e Sharon (Candice Bergen) si riuniscono per celebrare le imminenti nozze di una di loro e prima ancora farsi un indimenticabile addio al nubilato in Italia. Con un arrivo burrascoso a Roma, una breve sosta a Venezia, dove Carol incontrerà un antico amore di gioventù, approderanno, con il velo nuziale, in Toscana, dove imprevisti e piacevoli sorprese non mancheranno e l'amore giocherà con almeno tre di loro. Vivian, di 85 anni, questa l'età della Fonda oggi, è innamorata di Arthur, alias Don Johnson, leggermente meno agé, solo 73(!), il quale l'ha chiesta in matrimonio. Sharon,  la  tosta del gruppo, con un umorismo capace di far scivolare via i drammi della vita, anche della sua, si scontrerà per poi incontrarsi con il gendarme italiano, sebbene quest'ultimo decida, a un certo punto della storia, di mettere lei e le amiche in prigione. Quanto alle altre due donne, se Carol si lascerà andare a qualche sguardo e confidenza con il cuoco italiano, per Diane ci sarà un inatteso e romantico happy ending.

Andy Garcia e Diane Keaton in "Book Club Il capitolo successivo". Fonte: Upi Media; Andy Garcia, Diane Keaton, INTERNATIONAL ; per gentile concessione di Ufficio Stampa Echo

A caratterizzare questa delicata commedia americana tanto incentrata su una terza (o quarta?) età all'insegna del divertimento, anche folle, e dell'amicizia, quella straordinaria fra le 4 donne protratta per 50 anni, è anche una colonna sonora che viaggia dai brani oltremare ai successi italiani. Per esempio, si passa da un trascinantė “Mambo Italiano” cantato da Bette Midler a una canzone che, allo scorso Sanremo, si è fatta notare, ossia “Ciao ciao” del gruppo musicale La rappresentante di Lista. Inoltre, non dimentichiamo che delle 4 attrici principali, 3 sono dei premi Oscar e una ha vinto ai Golden Globe. La regia è quella di Bill Holderman, classe 1977. Fra gli attori, invece, oltre ai menzionati Garcia e Giannini, abbiamo Don Johnson, nei panni di Arthur, e Vincent Riotta, in quelli del cuoco Gianni. Infine, c'è un'altra protagonista della storia ed è l'Italia, che, con i suoi paesaggi e colori e con le sue antichità, rende tutto, anche una simpatica commedia americana, quasi stupefacente.

Le protagoniste di "Book Club Il capitolo successivo" a Roma in una scena del film. Fonte: Upi Media; Candice Bergen, Diane Keaton, Jane Fonda, Mary Steenburgen, INTERNATIONAL; per gentile concessione di Ufficio Stampa Echo

Recensione. L'affetto che lega il club delle amiche del libro è profondo, reale e concreto; tutte ci sono per ciascuna e ciascuna per tutte da mezzo secolo. Pur tentennando, anche per la non più tenera età, all'idea del lungo viaggio verso il nostro stivale, chi per un motivo chi per un altro, il quartetto si organizza e parte. Amicizie così chi non le vorrebbe, come nel compianto “Sex and the city”? A tal proposito, ricordo che Candice Bergen vi aveva interpretato l'affascinante capo di Carrie Bradshaw, la giovane protagonista. I valori alla base della storia del film vincono, perché sono umani, inaffondabili, di lunga durata e universali. Così, anche i sogni di "Book Club Il capitolo successivo", sebbene appaiono scontati, sono degni di rispetto per la bellezza della loro essenza. Voto: 7

Don Johnson in "Book Club Il capitolo successivo". Fonte: Upi Media; BTS, TALENT, Don Johnson, INTERNATIONAL; per gentile concessione di Ufficio Stampa Echo

Conclusioni. Vale la pena vederlo? – Sì, senza particolari aspettative. Di durata perfetta e adatto a tutti, il film - che, tuttavia, non è al livello dell'assai più divertente primo “Book Club” - sa, anche, ricordarci quant'è bella la nostra Italia e ci trasferisce un carico di speranza per gli anni più lontani dal tempo della giovinezza. Inoltre, la bellezza delle donne qui è fatta di salute, solarità, spirito e goliadia, ma anche di vite vissute che si leggono sui solchi del viso, persino se a cercare di smussarli è intervenuta la chirurgia, come in un paio delle quattro attrici, alle quali, tutte, va fatto un plauso sentito per la capacità di essere chi sono, fisicamente e mentalmente. Il meglio deve davvero ancora venire, sempre! Ecco una sana provocazione o forse una sacrosanta verità: siamo sicuri che, a un'età compresa fra i 70 e gli 85 anni, l'emisfero maschile sia altrettanto capace?   

Vincent Riotta in "Book Club Il capitolo successivo". Fonte: Upi Media; ENSEMBLE, INTERNATIONAL, DIGITAL; per gentile concessione di Ufficio Stampa Echo

Vincent Riotta con Alessandra Basile nel 2020. Fonte: Alessandra Basile

TRAILER in V.O.: https://www.youtube.com/watch?v=i9k213d5FU0

TRAILER in italiano: https://www.youtube.com/watch?v=SsGcR_UfbYk

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x