Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Alessandro Gassmann, lo sfogo dopo l'ingresso di Giarrusso al Pd: "Non vi voto più"

L'interprete romano non si è trattenuto e ha riversato in rete il proprio disappunto verso i nuovi movimenti del partito

30 Gennaio 2023

Alessandro Gassmann, lo sfogo dopo l'ingresso di Giarrusso al Pd: "Non vi voto più"

fonte: Twitter @rrweltschmerz

Lo sfogo social dell'attore Alessandro Gassmann è avvenuto nelle stesse ore in cui l'ex grillino Dino Giarrusso annunciava il proprio ingresso nel Pd. Alessandro Gassmann si è sfogato contro le recenti vicissitudini di un partito del quale non ha mai citato il nome, alludendo però al Pd e dicendo: "Non vi voto mai più. Addio". Le rivelazioni sono state fatte su Twitter, dove altri utenti hanno appoggiato e preso parte alla sua posizione. 

Gassmann, lo sfogo dopo l'ingresso di Giarrusso al Pd: "Non vi voto più"

L'interprete romano non si è trattenuto e ha riversato in rete il proprio disappunto verso i nuovi movimenti del partito: "Un partito che continua ad essere 'riempito' di individui che non sono richiesti e che nulla hanno a che fare con l'idea iniziale. Un continuo cavallo di Troia lontano dai problemi reali e dal futuro delle nuove generazioni. Non vi voto mai più. Adieux", ha scritto Gassmann su Twitter. E subito, senza il bisogno di particolari spiegazioni, molti utenti hanno inteso a cosa si riferisse l'attore. Nei commenti infatti sono iniziati i riferimenti alle sorti della sinistra e al Pd, mentre qualcuno rimproverava ad Alessandro di essersi accorto in ritardo della situazione politica.

Gassmann, l'allusione al caso Giarrusso

In rete, lo sfogo dell'attore sembra aver conquistato anche consensi: "Sono profondamente tentato di seguirti, credimi. Mi cadono letteralmente le braccia", ha scritto un utente rivolgendosi alle parole pronunciate da Gassmann. E lui, a stretto giro, ha rincarato la dose delle proprie invettive.

L’europarlamentare, ex Movimento 5 Stelle e ed ex inviato delle Iene, ha optato per l’ennesima svolta politica degli ultimi anni: entrare nel Pd. Ma l’ingresso di Giarrusso nelle fila dei dem ha fatto storcere più di un naso. Alle reazioni dubbiose di numerosi iscritti al Pd, tra cui il sindaco di Bergamo Giorgio Gori e Carlo Cottarelli, si è così aggiunta anche quella dell’attore romano. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x