14 Settembre 2022
Consultazioni Poetiche ph Giulia Weber
Torna domenica 18 settembre la Giornata Internazionale delle Consultazioni Poetiche, simultaneamente in tutti e 17 i paesi partner, incontri individuali con artisti differenti che mirano a dare un conforto poetico attraverso diverse forme d’espressione, dalla poesia alla musica, alla danza, alla scienza. A Firenze sarà il Teatro di Rifredi a ospitare, per la prima volta nella sua storia e per sottolineare il suo recente ingresso nella famiglia della Fondazione Teatro della Toscana, la parte fiorentina delle Consultazioni: dalle 10 alle 12:30 – prenotandosi precedentemente e del tutto gratuitamente al link https://tinyurl.com/consultazioni18settembre – il pubblico potrà incontrare una o un artista tra Maddalena Amorini, Mattia Braghero, Letizia Fuochi, Francesco Gori, Claudia Ludovica Marino, Giulia Weber. La Pergola sarà rappresentata anche a Parigi, dove le Consultazioni si terranno lungo le rive della Senna, con Carolina Pezzini.
Immaginate dal regista Emmanuel Demarcy-Mota, direttore del Théâtre de la Ville, e dall’autore Fabrice Melquiot, le Consultazioni Poetiche sono momenti di scambio individuale di 20 minuti con un artista, che si svolgono faccia a faccia. Si inizia con un dialogo libero e si conclude con la lettura di una poesia scelta appositamente per ogni persona. Al termine della consultazione viene trasmesso il testo della poesia e una “prescrizione poetica” su misura. Una Consultazione musicale o di danza si conclude invece con una canzone, un brano musicale o un ballo scelto per ogni persona.
Quella di domenica 18 settembre è dunque una bella occasione per proseguire l’importante percorso del progetto delle Consultazioni, che ben rappresenta la vocazione internazionale del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e l’idea di un teatro vicino alle persone, e al loro vissuto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia