Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Michele, grande cantante degli anni '60: moglie, età, canzoni, Sanremo

Tutto quello che c'è da sapere sul cantante Michele, pseudonimo di Gianfranco Michele Maisano, ecco chi è: moglie, età, canzoni, Sanremo

10 Maggio 2022

Chi è Michele, grande cantante degli anni '60: moglie, età, canzoni, Sanremo

Tutto quello che c'è da sapere sul cantante Michele, pseudonimo di Gianfranco Michele Maisano, ecco chi è: moglie, età, canzoni, Sanremo. Ha iniziato la sua carriera artistica nel 1958 ed è ancora in attività, sebbene sia stato sulla cresta dell'onda soprattutto negli anni '60. 

Chi è Michele, cantante anni '60

Michele è un nome d'arte, il vero nome del noto cantante è Gianfranco Michele Maisano. L'artista è nato a Vigevano, il 22 giugno del 1944, ma da bambino si è trasferito a Genova. Qui ha frequentato l'Istituto tecnico dei trasporti e logistica Nautico San Giorgio. Ad appena 14 anni, ha inciso il primo 45 giri con due brani, Sono dannato e Flirt, due pezzi Rock 'n' roll. Nel 1963 ha partecipato con Se mi vuoi lasciare al girone B del Cantagiro, vincendolo. Il disco ottenne un notevole successo. Arrivò infatti anche in prima posizione per nove settimane e la canzone diventerà il brano più noto del cantante. 

A partire da metà degli anni '60, poi, sono arrivati i maggiori successi di Michele, che vedremo a breve. L'artista ha inciso 4 album (tra in studio uno no) e le sue canzoni sono di genere Pop, Rock, Folk e Liscio. Ha lavorato per RCA Italiana, Ri-Fi, Aguamanda, CGD. 

Canzoni

  • 1958 - Sono dannato/Flirt (Azalea NR067)
  • 1962 - Ma se tu vorrai/Piango (Assolo SAS 1002)
  • 1963 - Se mi vuoi lasciare / Cosa vuoi da me (RCA Italiana PM45-3215)
  • 1964 - Ridi / Ma neanche per idea (RCA Italiana PM45-3227)
  • 1964 - Ti ringrazio perché / Vado da lei (RCA Italiana PM45-3278)
  • 1965 - Ti senti sola stasera / Dopo i giorni dell'amore (RCA Italiana PM45-3321)
  • 1966 - Quando sei con me / È stato facile (RCA Italiana PM45-3345)
  • 1966 - Dite a Laura che l'amo / Quando parlo di te (RCA Italiana PM45-3382)
  • 1966 - OK / Sei mia (RCA Italiana PM45-3376)
  • 1967 - Viva le donne come te / La voglia di vivere (RCA Italiana PM45-3421)
  • 1968 - Che male c'è / Io tornerò (RCA Italiana PM45-3449)
  • 1968 - Giovanna non piangere / L'aeroplano (RCA Italiana PM45-3474)
  • 1969 - Soli si muore/Il mio mondo il mio tempo (Ri-Fi, RFN NP 16362)
  • 1969 - Il valzer delle candele/Negro (Ri-Fi, RFN NP 16375)
  • 1970 - L'addio/Lettera a Ivana (Ri-Fi, RFN NP 16388)
  • 1970 - Ho camminato/Morirò domani (Ri-Fi, RFN NP 16405)
  • 1970 - Ti giuro che ti amo/Poca luce (Ri-Fi, RFN NP 16405)
  • 1971 - Susan dei marinai/Il testamento di Tito (Ri-Fi, RFN NP 16446)
  • 1971 - Un po' uomo un po' bambino/Camminando camminando (Ri-Fi, RFN NP 16462)
  • 1972 - Forestiero/Sognare (Ri-Fi, RFN NP 16471)
  • 1972 - Un uomo senza una stella/Per amore di una donna (Ri-Fi, RFN NP 16504)
  • 1975 - Il viale che fa angolo/La casa sulla collina (Aguamanda, AG 9005)
  • 1977 - Amico Elvis/To Elvis (CGD 10040)

Chi è Michele: moglie, vita privata e figli

Non si sa molto della vita privata di Michele. Il grande cantante è bel lontano dalle odierne star che postano ogni dettaglio sulle loro relazioni sui social. Non si sa chi sia sua moglie, ammesso che sia sposato, e non si sa se abbia avuto o meno dei figli.

Età, altezza, peso

Gianfranco Michele Maisano, come già accennato, è nato 22 giugno del 1944. La sua età attuale è dunque di 78 anni. Non si hanno informazioni su altezza o sul peso.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x