Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Valeria Parrella vita privata, libri e romanzi più famosi

Scopriamo le principali tappe della sua carriera nel mondo della scrittura: il primo romanzo è Lo spazio bianco

04 Maggio 2022

Valeria Parrella vita privata, libri e romanzi più famosi

Valeria Parrella (foto laPresse)

Valeria Parrella è una scrittrice, drammaturga e giornalista italiana: scopriamo vita privata e libri. Fra i suoi più recenti romanzi ha avuto un grande successo La fortuna.

Valeria Parrella vita privata e biografia: l'amore per la scrittura

Valeria Parrella è nata a Torre del Greco il 20 gennaio 1974. Di professione fa la scrittrice. Lei è anche una apprezzata drammaturga e giornalista italiana. Cresciuta a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, si diploma presso il locale Liceo Ginnasio Governativo G. B. Vico. Poi si iscrive alla facoltà di Lettere antiche e si laurea presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Successivamente si specializza come interprete della lingua dei segni italiana. Poi lavora anche all'E.N.S. di Napoli. Dal 2017 è iscritta all'Ordine dei Giornalisti come pubblicista.

Nel 2014 si sposa con il regista Davide Iodice.

I libri più famosi: le tappe della carriera

Appassionata di scrittura sin da quando è piccola, Valeria Parrella fa il suo esordio narrativo nel 2003 pubblicando una raccolta di sei racconti. Il titolo è Mosca più balena. Con questa opera vince il Premio Campiello Opera Prima, il Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante ed è finalista al Premio Bergamo. Arriva ancora finalista al Premio Bergamo con Lettera di dimissioni nel 2011. Nel 2005 esce Per grazia ricevuta (Minimum fax), un'altra raccolta di racconti. Il libro vince il Premio Renato Fucini per la miglior raccolta di racconti e arriva tra i cinque finalisti al Premio Strega.

Nel 2007 intraprende anche una carriera in ambito teatrale. Pubblica con l'Editore Bompiani Io Clitemnestra, il verdetto messo in scena da Cristina Donadio presso il Teatro Stabile di Napoli. Poi ha altre collaborazioni teatrali. Fra le principali troviamo Ciao Maschio del 2009, Tre terzi 2009 dello stesso anno. Poi ancora Antigone (2012) e Dalla parte di Zeno (2016).

Il primo romanzo è Lo spazio bianco del 2008, vincitore del Premio Letterario Basilicata. Dal libro viene tratto l'omonimo film diretto da Francesca Comencini e interpretato da Margherita Buy. Nel maggio del 2010 Valeria Parrella pubblica con Rizzoli il romanzo Ma quale amore, Premio letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

Durante la sua carriera ha scritto molti altri libri e ottenuto moltissimi riconoscimenti e premi. Le sue opere sono state tradotte in 11 lingue: arabo, spagnolo, francese, inglese, tedesco, bosniaco, ceco, ungherese, polacco, svedese ed ebraico.

Valeria Parrella e la politica

La scrittrice è stata candidata alle elezioni europee del 2014 con la lista L'Altra Europa con Tsipras. Ha ottenuto oltre settemila preferenze. Con gli articoli su Micromega e L'Espresso e con le opere politiche ha contribuito all'elaborazione di un pensiero laicista e attento alle minoranze. È fondatrice e organizzatrice della feste del libro "Un'altra Galassia". Fa parte del gruppo di scrittori che conducono il laboratorio con i ragazzi detenuti nell'Istituto Penale Minorile di Nisida.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x