Di Andrea Cianferoni
01 Aprile 2022
cinema coreano
Il nuovo programma de La Valigia dei Sogni, ciclo di incontri, lezioni, talk e presentazioni di libri, si svolgerà il lunedì pomeriggio, in Mediateca Toscana (via San Gallo, 25 a Firenze), per approfondire la conoscenza della cultura cinematografica e avvicinarsi ai più grandi cineasti di ieri e di oggi, del cinema italiano e internazionale. Si inizia lunedì 4 aprile ore 16 con “Introduzione al cinema coreano” in occasione della XX edizione del Florence Korea Film Fest (7 – 15 aprile, La Compagnia), alla presenza del direttore del Florence Korea Film Fest, Riccardo Gelli e della critica Caterina Liverani.
La cinematografia sudcoreana si è imposta al grande pubblico dalla metà degli anni ’90, con i successi ai festival internazionali del regista Kim Ki-duk, per poi conoscere un successo crescente fino ad essere una delle più amate e apprezzate al mondo e annoverare registi molto apprezzati e pluripremiati, tra cui Park Chan-wook, Im Sang-soo, Bong Jong Joon-ho. Ma quali sono le sue caratteristiche e peculiarità? Quali novità ha introdotto nel modo di fare cinema? Qual è il segreto del suo successo? In che modo il cinema e le serie tv – anche queste amatissime dal pubblico – si contaminano?
A tutti questi interrogativi cercheranno di dare una risposta sia il direttore Riccardo Gelli che la critica Caterina Liverani, ripercorrendo la storia recente della cinematografia sudcoreana e illustrano il programma del festival di quest’anno. L’incontro in Mediateca Toscana è libero, fino ad esaurimento posti, anche se è consigliata la prenotazione scrivendo a segreteria@fst.it
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia